Assicurazione passeggero auto: in questo articolo vediamo cosa deve fare il passeggero per ottenere il risarcimento danni fisici incidente stradale.
Assicurazione passeggero auto: RCA copre passeggeri?
Per prima cosa rispondiamo alla domanda se la polizza RCA copre i passeggeri come terzi trasportati.
La risposta è affermativa in caso di incidente con lesioni fisiche al passeggero la legge sulle assicurazioni private RCA prevede che il danno subito dal trasportato sia sempre risarcito dall’impresa assicuratrice del veicolo sul quale era trasportato il passeggero al momento del sinistro, a prescindere dall’accertamento della responsabilità del conducente coinvolto nel sinistro.
In sintesi il terzo trasportato ha diritto ad essere risarcito anche nel caso in cui l’incidente si è verificato per colpa esclusiva del conducente del mezzo sul quale viaggiava.
Risarcimento assicurazione passeggeri auto
Il passeggero che riporta lesioni a bordo di un mezzo (pubblico o privato) ha sempre e comunque diritto al risarcimento danni sinistro stradale indipendentemente dalla sua qualità (amico, familiare, conoscente del conducente del veicolo, passeggero di mezzo pubblico) con l’unica eccezione di un incidente cagionato da caso fortuito (evento imprevedibile non controllabile dal conducente, tipo olio sull’asfalto, materiale caduto da altri mezzi in marcia o importanti fenomeni atmosferici in atto il giorno dell’incidente tipo tromba d’aria etc.).
Hai bisogno di aiuto per la tua richiesta di risarcimento?
La consulenza dei nostri avvocati per la tua richiesta risarcimento danni assicurazione è gratuita in tutta Italia. Non farti sfuggire l’occasione, fatti seguire da un avvocato esperto nella materia senza sostenere alcun costo. Se non raggiungiamo il risultato sperato non ci dovrai nulla!
Risarcimento danni incidente stradale passeggero autobus diretto o di ritorno dal lavoro
L’incidente a bordo di un mezzo di trasporto pubblico può anche rientrare nell’ambito di un infortunio sul lavoro nel caso in cui il passeggero trasportato andava o rientrava a casa dal lavoro, si parla per questi casi di infortunio in itinere su autobus.
Assicurazione passeggero auto: cosa viene risarcito
Il passeggero che riporta lesioni fisiche a seguito di un incidente a bordo di un mezzo pubblico o privato potrà richiedere il risarcimento dei danni patrimoniali (spese mediche e mancato guadagno) e non patrimoniali (biologico e danno morale sinistro stradale) garantito dall’assicurazione del mezzo responsabile entro il valore del cosiddetto massimale della polizza RC Auto.
Molto importante ai fini risarcitori per il passeggero poter dimostrare di aver indossato le cinture di sicurezza sia se si era seduti nei sedili anteriori che in quelli posteriori, ma anche il casco in caso di incidente moto.
Il mancato rispetto delle norme di sicurezza non esclude il risarcimento, ma sicuramente l’indennizzo sarà concorsuale e ridotto in proporzione al grado di colpa che verrà addebitato al passeggero.
Quando la RCA non copre il risarcimento passeggero
Come unica eccezione al risarcimento danni passeggero l’art. 141 C.d.a. prevede l’ipotesi in cui il danno si sia verificato per un caso fortuito (olio sull’asfalto o importanti fenomeni atmosferici in atto il giorno dell’incidente). Costituisce caso fortuito anche lo scoppio improvviso di uno pneumatico, ma anche l’attraversamento della strada da parte di un animale selvatico.
Assicurazione passeggero auto: affida a noi il tuo risarcimento
Rivolgiti a noi in caso di incidente a bordo per la tua richiesta risarcimento danni caduta autobus e infortuni su mezzi pubblici nei confronti della azienda proprietaria del mezzo e della compagnia assicurativa.
Inviaci tutta la documentazione del caso possiamo fornirti assistenza con un nostro avvocato incidente stradale per ottenere senza costi e spese anticipate il tuo giusto risarcimento.