Assicurazione passeggero moto: con il presente articolo rivolgiamo la nostra attenzione alla categoria degli utenti della strada più in pericolo nella circolazione stradale (passeggero di moto) per le conseguenze spesso gravi riportate in caso di sinistro.

Assicurazione passeggero moto: perchè è l’utente maggiormente a rischio in caso di incidente?

Il passeggero è infatti il soggetto più a rischio di farsi male nella circolazione stradale anche rispetto al conducente di un motoveicolo che avvista prima il pericolo di imminente impatto con un altro veicolo e che frenando tende a far scarrocciare il mezzo lontano dalla propria persona. Viceversa il passeggero non ha questa percezione del sinistro, tende a non accorgersi dell’incidente e come tale a non proteggersi.

Spesso poi il passeggero indossa materiale tecnico di fortuna, più scadente rispetto al conducente e come tale patisce le conseguenze peggiori in caso di incidente, spesso gravissime.

Ma cosa deve fare il passeggero in caso di sinistro per ottenere il risarcimento danni incidente moto.

La premessa è che il passeggero moto nella sua qualità di terzo trasportato ha diritto ad essere risarcito anche nel caso in cui l’incidente si è verificato per colpa esclusiva del conducente del motoveicolo sul quale viaggiava.

Per legge la polizza RCA prevede che il danno subito dal trasportato sia sempre risarcito dalla assicurazione del mezzo sul quale era trasportato al momento del sinistro (ne avevamo già parlato nell’articolo dedicato alla assicurazione passeggero auto), a prescindere dall’accertamento della responsabilità del conducente coinvolto nel sinistro.

Il passeggero che riporta lesioni a bordo di un motoveicolo ha sempre e comunque diritto al risarcimento danni sinistro stradale con l’unica eccezione di un incidente cagionato da caso fortuito (evento imprevedibile non controllabile dal conducente, tipo olio sull’asfalto, materiale caduto da altri mezzi in marcia o importanti fenomeni atmosferici in atto il giorno dell’incidente tipo tromba d’aria etc).

Assicurazione passeggero moto: quando la RCA non copre il risarcimento danni passeggero moto

Come abbiamo detto il caso fortuito costituisce l’unica eccezione al risarcimento danni passeggero per incidente auto come anche in motocicletta (art. 141 C.d.a.).

Pertanto la compagnia assicurativa potrebbe rispondere che a seguito della richiesta di risarcimento danni fisici incidente stradale non riteniamo di procedere con la gestione e liquidazione del danno in quanto l’evento così come verificatosi (ad esempio imprevedibile scivolamento del conducente su una macchia d’olio) è riconducibile al cosiddetto “caso fortuito”; in questi casi infatti le disposizioni di legge degli artt. 141 e 150 del Codice delle Assicurazioni, relative alla tutela dei terzi trasportati, non sono applicabili.

Hai bisogno di aiuto per la tua richiesta di risarcimento danni?

La consulenza dei nostri avvocati per la tua richiesta risarcimento danni assicurazione è gratuita in tutta Italia. Non farti sfuggire l’occasione, fatti seguire da un avvocato esperto nella materia senza sostenere alcun costo. Se non raggiungiamo il risultato sperato non ci dovrai nulla!

Il passeggero che riporta lesioni fisiche a seguito di un incidente a bordo di un motoveicolo potrà richiedere il risarcimento dei danni patrimoniali (spese mediche e mancato guadagno) e non patrimoniali (danno biologico e danno morale sinistro stradale) garantito dall’assicurazione del mezzo responsabile entro il valore del cosiddetto massimale della polizza RC Auto.

Molto importante ai fini risarcitori per il passeggero è poter dimostrare di aver indossato il casco in caso di incidente per evitare un disconoscimento sinistro stradale.

Il mancato rispetto delle norme di sicurezza non esclude il risarcimento, ma l’indennizzo potrebbe essere concorsuale e ridotto in proporzione al grado di colpa che verrà addebitato al passeggero.

Assicurazione passeggero moto: affidati a noi per ottenere il risarcimento danni

Rivolgiti a noi in caso di mancato pagamento dell’assicurazione: ci pagano direttamente le compagnie dei veicoli di controparte!

Inviaci tutta la documentazione del caso possiamo fornirti assistenza con un nostro avvocato incidente stradale per ottenere senza costi e spese anticipate il tuo giusto risarcimento.

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi