In caso di incidente a bordo di un mezzo di pubblico trasporto è molto importante segnalare all’autista il proprio infortunio o se impossibilitati a causa delle lesioni patite richiedere agli altri passeggeri che il fatto gli venga segnalato. Il conducente potrà così denunciare il sinistro agli uffici competenti dell’azienda di trasporto urbano per l’apertura della pratica risarcitoria.

Incidente su Autobus: Risarcimento Danni

Visto l’affollamento delle corse urbane infatti l’autista può anche non accorgersi dell’incidente patito da un proprio passeggero, specie se l’infortunio non è la conseguenza di un urto diretto contro un altro veicolo, ma è causato da una frenata, da una accelerazione o da una curva improvvisa nella circolazione.

Il passeggero infortunato a seguito di incidente su un mezzo pubblico potrà richiedere il risarcimento di tutti i danni patrimoniali (spese mediche e mancato guadagno) e non patrimoniali (biologico e morale) nei confronti della azienda di trasporto e della compagnia assicurativa.

Hai bisogno di aiuto con la richiesta di risarcimento?

La consulenza dei nostri avvocati per i casi di richiesta risarcimento danni caduta autobus e infortuni su mezzi pubblici è gratuita in tutta italia.

Incidente sull’Autobus: come tutelarsi per essere risarciti

Vediamo ora dal punto di vista pratico cosa è bene fare per evitare che l’assicurazione dell’azienda di trasporto respinga la richiesta risarcitoria:

  • La prima cosa da fare in caso di urto del mezzo pubblico con altri veicoli con lesioni ai passeggeri è sempre quella di chiamare le autorità di pubblica sicurezza;
  • In caso di infortunio su un mezzo pubblico senza urto con altri veicoli si deve invece segnalare l’evento prontamente all’autista il quale denuncerà l’accaduto presso gli uffici competenti della propria azienda (senza urto tra veicoli infatti le autorità non intervengono sul luogo del sinistro);
  • E’ bene fotografare lo stato dei luoghi (ad es. la zona del bus in cui si è verificata la caduta o eventuali anomalie all’interno del veicolo come un sedile rotto o un bracciolo mancante), segnarsi la fermata in cui l’incidente è avvenuto, annotare la targa e la linea del mezzo di trasporto e le generalità dell’autista;
  • Conservare o fotografare il proprio biglietto di viaggio vidimato o abbonamento mensile;
  • Raccogliere le generalità degli altri passeggeri presenti in loco per eventuali testimonianze (importante scattare delle fotografie ai loro documenti personali ed ai titoli di viaggio);
  • Recarsi immediatamente al pronto soccorso per farsi refertare le lesioni subite indicando al medico la causa dell’infortunio ad es. caduta o urto sul bus (è infatti molto importante farsi accompagnare subito al pronto soccorso senza aspettare i giorni successivi e indicare le modalità dell’incidente avvenuto sul mezzo di trasporto).

Infortunio su mezzo pubblico: responsabilità dell’azienda di trasporto

Le aziende di pubblico trasporto locale devono porre in essere tutte le attività necessarie sul piano della sicurezza per salvaguardare l’incolumità dei passeggeri.

Oltre alla manutenzione dei mezzi di trasporto devono assicurare una condotta di guida da parte dei loro conducenti idonea alla situazione di instabilità fisica nella quale si trovano i passeggeri durante il trasporto, di conseguenza a bordo vige il divieto di brusche frenate e accelerazioni.

Ogni volta che un passeggero subisce un infortunio durante il trasporto è configurabile una responsabilità contrattuale in capo alla azienda che gestisce il servizio di linea che ha infatti l’obbligo di assicurare l’incolumità e l’integrità fisica dei passeggeri durante il viaggio.

Ricordiamo a chi utilizza il mezzo pubblico per andare a lavoro che in caso di incidente con lesioni fisiche si rientra anche nell’ambito dell’infortunio sul lavoro in itinere (puoi approfondire nel nostro articolo infortunio in itinere su autobus o altri mezzi pubblici).

Avvocato incidente su Autobus: Risarcimento Danni

Rivolgiti a noi per la tua richiesta di risarcimento terzo trasportato per caduta sull’autobus nei confronti della azienda proprietaria dei mezzi di trasporto e della compagnia assicurativa.

Inviaci tutta la documentazione inerente il tuo incidente sul mezzo pubblico possiamo fornirti assistenza legale con il supporto di avvocati esperti per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento.

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi