


Denuncia cautelativa sinistro stradale
In questo articolo spieghiamo cosa si intende per denuncia cautelativa sinistro stradale e quando presentarla alla propria assicurazione. Innanzitutto ricordiamo che per legge (art. 1913 cc.) si deve denunciare l’incidente al proprio assicuratore entro 3 giorni...
Ricorso amministrativo Inps
In questo articolo vediamo quando si deve procedere con un ricorso amministrativo Inps in materia di invalidità civile. Come si arriva al ricorso amministrativo Inps La premessa è che le persone affette da patologie con una capacità lavorativa ridotta di almeno 1/3...
Assicurazione passeggero moto
Assicurazione passeggero moto: con il presente articolo rivolgiamo la nostra attenzione alla categoria degli utenti della strada più in pericolo nella circolazione stradale (passeggero di moto) per le conseguenze spesso gravi riportate in caso di sinistro....
Liquidazione rendita inail, dopo 10 anni, in unica soluzione
Con questo nuovo articolo daremo risposta alle numerose domande ricevute circa la liquidazione rendita inail come forma di risarcimento infortunio sul lavoro. In particolare ci concentreremo su due questioni che appaiono maggiormente frequenti: liquidazione rendita...
Lettera richiesta risarcimento danni errore medico
Visto l’altissimo numero di quesiti che ci vengono posti su come procedere alla compilazione ed invio di una lettera richiesta risarcimento danni errore medico, in questo articolo ribadiremo come richiedere il risarcimento danni per un errore medico....
Assicurazione passeggero auto
Assicurazione passeggero auto: in questo articolo vediamo cosa deve fare il passeggero per ottenere il risarcimento danni fisici incidente stradale. Assicurazione passeggero auto: RCA copre passeggeri? Per prima cosa rispondiamo alla domanda se la polizza RCA copre i...
Legge 104 handicap grave
Legge 104 handicap grave: in questo articolo spiegheremo il significato di handicap grave e quali sono i benefici della Legge 104/92. Ricordiamo che le persone affette da minorazioni fisiche con una riduzione permanente della propria capacità lavorativa di almeno 1/3...
Errore medico intervento chirurgico
Errore medico intervento chirurgico: in questo articolo andremo ad analizzare i profili delle responsabilità degli operatori sanitari in ambito chirurgico. Faremo riferimento al comportamento colposo di chi opera in ambito sanitario responsabile di un errore medico....