


Investimento Pedone Risarcimento Danni
La lettura di questo articolo può tornare utile a chi sta cercando una consulenza legale o un avvocato per investimento pedone risarcimento danni investimento stradale. Investimento pedone: risarcimento danni per investimento stradale Il fenomeno dell’investimento...
Responsabilità del datore di lavoro
La responsabilità del datore di lavoro in materia di risarcimento infortuni sul lavoro e malattie professionali è da sempre incentrata sulla disposizione normativa dell’articolo 2087 c.c. che impone al datore di lavoro di adottare negli ambienti lavorativi tutte le...
Risarcimento infortunio sul lavoro prescrizione del danno
In questo articolo approfondiremo l’argomento riguardante il tema del risarcimento infortunio sul lavoro prescrizione del danno con le tempistiche correlate. Infortunio sul lavoro prescrizione risarcimento Un infortunio sul lavoro Inail è ogni incidente che...
Infortunio sul lavoro e malattia professionale: differenze
In questo articolo analizzeremo le differenze tra infortunio sul lavoro e malattia professionale dedicando particolare attenzione a come procedere per ottenere le prestazioni Inail. Infortunio sul lavoro e malattia professionale: definizioni Infortunio sul lavoro: in...
Infortunio in itinere su autobus (o altri mezzi pubblici)
Se vi è capitato di cadere su un mezzo pubblico di rientro dal lavoro a causa di una frenata molto brusca dell’autista potreste aver subito un infortunio in itinere su autobus (o altro mezzo pubblico ad es. tram, metropolitana, treno…). Infortunio in...
Visita collegiale Inail: ricorso collegiale medica
In questo articolo risponderemo alle molte domande in merito a quando, come e perchè si richiede una visita collegiale inail. Quando il lavoratore si vede respingere dall’Inail la richiesta di indennizzo o nel caso in cui riceve una valutazione della menomazione...
Malattia professionale: definizione e caratteristiche
In questo articolo partiremo dal principio, dalla definizione di malattia professionale per poi scoprire le differenze con l’infortunio sul lavoro, le caratteristiche, la denuncia e le prestazioni Inail. Malattia professionale definizione Definizione malattia...
Riapertura infortunio Inail: Come riaprire un infortunio sul lavoro
La possibilità di riapertura infortunio si prospetta quando il lavoratore dopo la ripresa dell’attività lavorativa presenta dei sintomi o disturbi fisici legati al precedente infortunio. Riapertura infortunio Inail procedura Per effettuare una riapertura infortunio...