Se hai avuto un incidente in auto o con altro veicolo, sarai pagato più rapidamente se conosci esattamente cosa fare in caso di incidente stradale e segui la giusta procedura di risarcimento danni sinistro stradale.
In caso di incidente cosa fare immediatamente?
Prima cosa da fare sempre è chiamare le autorità di pubblica sicurezza (Vigili Urbani, Polizia Stradale, Carabinieri), anche in considerazione del notevole numero di veicoli che percorrono le nostre strade senza assicurazione.
Il rapporto rilasciato dalle autorità intervenute ti garantirà in caso di incidente con veicolo non assicurato per presentare la richiesta di risarcimento danni al Fondo Vittime della Strada.
Come comportarsi in caso di incidente stradale
In caso di incidente auto se non si vogliono chiamare le autorità e si preferisce utilizzare il modulo Blu-CAI (CID) è bene compilarlo con estrema attenzione ed in ogni sua parte, verificando i dati dei documenti dei conducenti e dei veicoli, soprattutto le denominazioni delle compagnie di assicurazione e numero di polizza.
Non dimenticare di raccogliere le generalità dei testimoni presenti!
Molto importante raccogliere altresì le generalità di eventuali testimoni, feriti e di tutti coloro che sono rimasti coinvolti nell’incidente per procedere con il risarcimento danni fisici.
Ho avuto un incidente stradale: cosa fare in caso di sinistro?
Può essere molto utile scattare qualche foto ai mezzi coinvolti e ai loro numeri di targa con il cellulare prima che vengano spostati, cercando di inquadrare la strada di provenienza, segnaletica e semafori presenti, ma soprattutto fotografare i danni subiti dai veicoli.
Ed infatti molto spesso i veicoli incidentati parcheggiati nelle nostre strade urbane sono oggetto di furto totale o parziale. Ebbene in caso di furto del mezzo incidentato senza aver ben archiviato delle fotografie dettagliate dei danni riportati, non si potrà essere risarciti subendo un disconoscimento del sinistro stradale.
Ho fatto un incidente e ho bisogno di aiuto con la richiesta di risarcimento!
Sei appena stato coinvolto in un incidente stradale e non sai quale sia l’iter giusto da percorrere per denunciare il fatto e ottenere un risarcimento danni? La consulenza dei nostri avvocati per la richiesta risarcimento danni sinistro stradale è gratuita in tutta Italia!
Sinistro stradale procedura card
Con l’entrata in vigore del Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs. 209/2005) ci sono oggi due tipi di procedure in caso di incidente stradale a seconda che si tratti di risarcimento diretto o risarcimento ordinario.
L’indennizzo diretto è la procedura di risarcimento assicurativo che permette ai danneggiati di essere risarciti direttamente dal proprio assicuratore.
Terzo trasportato e colpo di frusta
Questa procedura, anche detta Card, si applica in caso di scontro tra due veicoli a motore identificati, e va utilizzata sempre per la richiesta di risarcimento terzo trasportato.
Con l’indennizzo diretto vengono risarciti tutti i danni al veicolo e le eventuali lesioni di lieve entità subite dal conducente (micro permanenti fino al 9% di invalidità permanente) come il risarcimento per colpo di frusta.
Assicurazione incidente stradale cosa fare: la procedura ordinaria
La richiesta risarcimento danni assicurazione deve essere inoltrata alla compagnia del veicolo responsabile (procedura ordinaria) nei casi di incidente:
- incidente avvenuto all’estero;
- incidente con più di due veicoli;
- danni gravi alla persona del conducente per i quali (se si superano i 9 punti % di invalidità permanente) ci si dovrà rivolgere alla Compagnia del responsabile civile.
Sinistro stradale cosa fare: richiesta risarcimento danni incidente assicurazione
Se ti è capitato di essere coinvolto in un sinistro stradale, anche un incidente moto, con danni al mezzo, alla persona o al terzo trasportato puoi rivolgerti serenamente a noi per la tua richiesta di risarcimento danni: ci pagano direttamente le assicurazioni dei veicoli di controparte!
Denuncia incidente stradale
Inviaci tutta la documentazione inerente il tuo incidente possiamo fornirti assistenza legale con il supporto di avvocati esperti per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento.
Ricorda che negli incidenti senza feriti quando le parti non riescono a trovare un accordo in merito alle rispettive responsabilità occorre richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine che vanno comunque chiamate se il sinistro ha causato danni ingenti.