Stai cercando informazioni su come fare una denuncia lavoro nero? In questo articolo vediamo di capire come denunciare un infortunio sul lavoro in nero.

Denuncia lavoro nero in caso di infortunio

Sappiamo che un infortunio sul lavoro è ogni incidente che avviene per una causa traumatica in occasione lavorativa coperto dall’assicurazione obbligatoria Inail. Ma in caso di lavoro in nero cosa fare?

E’ importante sapere che l’Inail assicura infatti tutti gli incidenti sul lavoro compresi quelli che avvengono nell’ambito di un rapporto di lavoro irregolare perché in nero o perché il datore di lavoro non ha versato in toto o in parte i contributi previdenziali.

Come denunciare lavoro nero a seguito di infortunio

Il lavoratore che subisce un infortunio sul lavoro, dopo aver informato il proprio datore deve recarsi immediatamente al pronto soccorso per farsi refertare le lesioni subite e per ricevere le prime cure.

Il lavoratore dovrà inviare il certificato medico di pronto soccorso al proprio datore di lavoro.

La sede Inail competente a ricevere la denuncia infortunio sul lavoro è quella del luogo in cui il lavoratore ha la residenza o il domicilio.

Tutte le informazioni in merito al corretto procedimento puoi trovarle sulla pagina dedicata al risarcimento infortunio sul lavoro

Denunciare lavoro nero online

La struttura sanitaria che ha refertato i danni fisici patiti dal lavoratore deve trasmettere per via telematica il primo certificato medico di infortunio presso la sede competente Inail.

In presenza di un incidente sul lavoro il datore deve entro 2 giorni procedere alla denuncia infortunio Inail esclusivamente per via telematica con un apposito modello di denuncia online.

La mancata denuncia nei termini di legge viene sanzionata con una multa amministrativa molto gravosa per il datore di lavoro (sanzione amministrativa da € 1.290 fino ad € 7.745).

Hai bisogno di assistenza per presentare il tuo ricorso Inail?

La consulenza dei nostri avvocati per tutte le opposizioni Inail è gratuita a Roma e nel Lazio

In caso di lavoro nero denuncia deve essere fatta dal lavoratore

La domanda più ricorrente in questi casi è: “Ho lavorato in nero voglio denunciare un infortunio come devo fare?”

Quando accade un infortunio nell’ambito di un rapporto di lavoro irregolare sarà il lavoratore a doversi attivare con le denunce alle autorità competenti, ma anche richiedendo il risarcimento dei danni al datore di lavoro che sarà pertanto responsabile dell’incidente in quanto ogni infortunio sul lavoro in nero ricade interamente sul datore di lavoro per il solo fatto che non è stato instaurato con quel lavoratore un rapporto di lavoro regolare.

Oltre a denunciare il datore di lavoro con richiesta risarcitoria verso lo stesso, il lavoratore potrà presentare presso l’Inail o anche presso l’ispettorato territoriale del lavoro una denuncia di infortunio avvenuto in nero.

Infortunio sul lavoro in nero denuncia presso Inail

Qualora il lavoratore denunci un infortunio in relazione ad un rapporto di lavoro irregolare, prima di predisporre l’indennizzo l’Inail effettuerà tramite i propri ispettori gli accertamenti del caso per verificare l’effettività di quanto dichiarato.

Successivamente alle verifiche da parte del personale ispettivo dell’Inail, al lavoratore spetteranno tutte le tutele previste dall’Istituto per un normale caso di infortunio sul lavoro e quindi anche il risarcimento del danno biologico da infortunio sul lavoro.

Oltre al danno biologico il danno differenziale

Quando il sinistro accade per responsabilità datoriale il lavoratore ha anche diritto ad un differenziale a titolo di risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale subito.

La misura del risarcimento del danno differenziale ricomprende la percentuale del danno subito dal lavoratore non direttamente indennizzabile dall’Inail, quali ad esempio le menomazioni di grado compreso tra 1% e 5% e la percentuale di invalidità temporanea e morale non riconosciuta.

Il termine di legge per procedere con un ricorso Inail infortunio sul lavoro è di 3 anni dal giorno dell’incidente.

Come denunciare lavoro in nero: affidati a noi per il tuo risarcimento

Fermo restando gli strumenti di segnalazione lavoro nero messi a disposizione dalle autorità per una eventuale denuncia lavoro in nero, il lavoratore che necessiti informazioni in merito al proprio infortunio sul lavoro Inail o chiarimenti circa i suoi rapporti con il datore e con l’Inail può rivolgersi a noi in modo del tutto gratuito.

Inviaci un messaggio WhatsApp (anche audio) con la storia del tuo infortunio possiamo fornirti assistenza, anche medico legale, predisporre il ricorso amministrativo e giudiziale.

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi