In questo articolo vediamo cosa fare per denunciare medici ospedalieri sia in ambito penale che civile.

Sappiamo che quando si subisce un grave episodio di malasanità la persona danneggiata può anche valutare di procedere con una denuncia malasanità presso le autorità competenti presentando una formale querela.

Come denunciare medici ospedale e strutture responsabili di un caso di malasanità

Come si denuncia un medico? Per avviare una denuncia contro un medico o verso una struttura ospedaliera per un risarcimento malasanità la prima cosa da fare è quella di richiedere la cartella clinica per valutare in concreto le cause che hanno portato al danno iatrogeno.

Infatti per portare avanti una denuncia contro un medico o contro l’intera struttura sanitaria è necessario avere a disposizione delle prove idonee a dimostrare la presenza di un evidente errore professionale medico.

Del resto quando si vuole denunciare un caso di malasanità è bene sempre procedere con estrema cautela richiedendo un parere ad un avvocato malasanità.

E’ molto importante affidarsi ai professionisti giusti esperti nella materia della colpa medica perché Il rischio di vedere archiviata la propria denuncia è infatti molto molto possibile, così come è molto probabile ricevere conseguentemente all’archiviazione del caso una controdenuncia per calunnia o diffamazione.

Denuncia medico: i termini per procedere

Fondamentale, per capire come denunciare un medico o una struttura sanitaria presso le autorità competenti, è rispettare i termini stabiliti dalla legge.

In caso di errore medico per i quali si voglia agire penalmente è sempre bene procedere con una denuncia querela nel termine di 3 mesi dal giorno in cui il paziente ha riportato il danno o ha scoperto di aver subito un danno cagionato da una cattiva prestazione sanitaria. Pertanto consigliamo al minimo dubbio di richiedere immediatamente la cartella clinica da allegare alla denuncia per malasanità.

In ambito civile invece ci sono 10 anni di tempo per procedere nei confronti dei sanitari prima che sopraggiunga la prescrizione della responsabilità medica.

I Danni riconosciuti nella denuncia medici

Il paziente (o il congiunto) che abbia subito dei danni permanenti a causa di trattamenti medici sbagliati può agire per ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali.

Il danno patrimoniale risarcibile comprende tutte le conseguenze patrimoniali dirette patite dal paziente (rimborso delle spese sostenute per la degenza ospedaliera e per le successive cure c.d. danno emergente, nonché il mancato guadagno c.d. lucro cessante), queste tipologie di danni vanno provati con idonea documentazione a supporto altrimenti non saranno prese in considerazione.

Il danno non patrimoniale invece comprende tutti gli effetti pregiudizievoli che non toccano il patrimonio e che non sono suscettibili di una valutazione meramente economica (danno biologico, morale e danno da perdita parentale).

Come denunciare malasanità ed errori medici con i nostri avvocati: il procedimento

Oltre a spiegare come denunciare un caso di malasanità vogliamo mostrarvi in sintesi come lavora un nostro avvocato malasanità a Roma per ottenere in tempi rapidi un giusto risarcimento medico:

  1. Studia il caso di malasanità con i nostri medici specialistici;
  2. Sceglie la strada migliore da percorrere per l’accertamento delle responsabilità del sanitario;
  3. Prepara una perizia medico legale necessaria nella procedura del risarcimento malasanità;
  4. Invia la richiesta danni presso la struttura sanitaria o contro il medico responsabile;
  5. Procede con la mediazione civile o con un ricorso al tribunale competente (ATP 696 bis c.p.c.);
  6. Predispone una transazione con i responsabili del danno iatrogeno patito dal paziente.

Hai intenzione di denunciare medico o struttura? Affidati a noi, denunce per malasanità senza sostenere costi

Hai bisogno di un consulto veloce da parte di uno dei nostri professionisti esperti per responsabilità medica?

Affida il tuo caso ad un nostro avvocato medico legale non ci saranno costi da affrontare: Se non raggiungiamo il risultato sperato non ci dovrai nulla!

Malasanità a chi rivolgersi? Contattaci subito per ricevere gratuitamente la migliore consulenza legale e medico legale per tutti i casi di malasanità anche gravi per il decesso di un proprio caro.

Ti rispondiamo subito 7 giorni su 7

Inviaci un messaggio WhatsApp (anche audio) con la tua storia malasanità o quella di un tuo caro, possiamo fornirti assistenza medico legale con il supporto di medici specialistici e avvocati esperti per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento malasanità.

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi