In questo articolo vediamo di capire cosa fare nei casi di disconoscimento sinistro stradale: quando la pratica risarcitoria viene respinta dalla compagnia assicurativa del veicolo di controparte come dobbiamo comportarci?
Innanzitutto per evitare il disconoscimento del risarcimento danni sinistro stradale è bene far intervenire sempre le autorità per ricostruire la dinamica e verbalizzare la presenza di eventuali testimoni presenti sul luogo del sinistro.
In alternativa a chiamare i vigili si può compilare con molta attenzione il modulo CAI (CID). In questo caso è molto importante raccogliere la firma dell’altro conducente coinvolto nell’incidente così da instaurare correttamente la procedura card a doppia firma.
Disconoscimento sinistro stradale: come evitarlo
Oltre a segnarsi le generalità dei testimoni presenti sul luogo dell’incidente, altro trucchetto per evitare il mancato pagamento dell’assicurazione è quello di scattare fotografie allo scenario dell’incidente, ai mezzi coinvolti, ai numeri di targa e ai danni subiti dai veicoli.
Ricordiamo che il diritto al risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli e natanti si prescrive in 2 anni, pertanto entro tale termine è bene inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno con la richiesta danni per non incorrere in decadenze e rifiuti di pagamento da parte delle compagnie assicurative, sul tema puoi leggere anche cosa fare in caso di incidente stradale.
Hai bisogno di assistenza con la richiesta di risarcimento danni?
La consulenza dei nostri avvocati per la richiesta risarcimento danni sinistro stradale è gratuita in tutta Italia.
Risarcimento diretto o risarcimento ordinario
Sappiamo che il codice delle assicurazioni private prevede due tipi di procedure a seconda che si tratta di risarcimento diretto o risarcimento ordinario.
L’indennizzo diretto è la procedura di risarcimento assicurativo che permette ai danneggiati di essere risarciti direttamente dal proprio assicuratore. La procedura diretta (Card) si applica in caso di scontro tra due veicoli a motore identificati con targa italiana e per la richiesta di risarcimento terzo trasportato.
Non è possibile invece avvalersi di questa procedura di rimborso diretto in caso di incidente avvenuto all’estero, incidente con più di due veicoli, danni gravi alla persona del conducente (superiori ai 9 punti % di invalidità) ed in caso di incidente con auto senza assicurazione.
Per questi casi come per il pedone investito la richiesta di risarcimento danni deve essere inoltrata alla compagnia del veicolo responsabile dell’incidente.
Lettera disconoscimento sinistro: cosa fare quando si riceve la lettera di reiezione?
In caso di disconoscimento del sinistro da parte della compagnia assicurativa consigliamo in primo luogo di esercitare mediante richiesta scritta il diritto di accesso agli atti previsto dal codice delle assicurazioni private (art. 146) per visionare tutta la documentazione della propria pratica liquidatoria.
Ed infatti le imprese di assicurazione hanno l’obbligo di mettere a disposizione tutti gli atti e documenti contenuti nel fascicolo del sinistro richiesti dagli assicurati, contraenti e danneggiati.
Una volta esaurita la fase dell’istruttoria il danneggiato in caso di mancato pagamento ha l’obbligo di tentare la conciliazione amichevole (negoziazione assistita) prima di iniziare una causa avvalendosi necessariamente dell’assistenza di un avvocato esperto in materia.
La compagnia assicurativa entro 30 giorni dal ricevimento dell’istanza di negoziazione potrà aderire oppure rifiutare l’invito e il danneggiato potrà in caso di diniego procedere con la notifica dell’atto di citazione presso le competenti sedi giudiziarie.
Disconoscimento sinistro stradale: non ti scoraggiare ci pensiamo noi
Se ti è capitato per il tuo incidente di ricevere il disconoscimento dell’indennizzo puoi rivolgerti serenamente a noi: ci pagano direttamente le assicurazioni dei veicoli di controparte!
Inviaci tutta la documentazione inerente il tuo incidente possiamo fornirti assistenza legale con il supporto di avvocati esperti per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento.