Errore medico intervento chirurgico: in questo articolo andremo ad analizzare i profili delle responsabilità degli operatori sanitari in ambito chirurgico.
Faremo riferimento al comportamento colposo di chi opera in ambito sanitario responsabile di un errore medico.
Ricordiamo in particolare che il risarcimento danni operazione chirurgica è configurabile quando il sanitario ha operato con imperizia, negligenza o non ha rispettato le regole che disciplinano l’attività sanitaria.
Errore medico intervento chirurgico: le complicazioni più comuni
Sappiamo che in ambito sanitario la chirurgia purtroppo è la pratica medica più delicata che può anche causare danni gravi alla salute delle persone.
Le complicanze più comuni a seguito di un intervento chirurgico sono l’arresto cardiaco, emorragia, infezioni nosocomiali.
Quando si riesce a provare che tali danni fisici sono diretta conseguenza di errori chirurgici (quindi di un intervento sbagliato da parte del medico che ha operato) sarà possibile procedere con il risarcimento danni intervento chirurgico.
Operazione sbagliata risarcimento danni
In caso di operazione chirurgica sbagliata la prima cosa da fare per il risarcimento malasanità è di richiedere la cartella clinica per analizzare le cause del danno iatrogeno.
Dopo aver recuperato tutta la documentazione medica è bene affidarsi a degli avvocati per errori medici.
Nei casi più gravi si può anche pensare di denunciare medici nel termine di 3 mesi dal giorno in cui il paziente ha subito il danno o ha scoperto di aver patito un danno cagionato da una cattiva prestazione sanitaria.
Se si vuole procedere infatti nel penale si deve presentare una denuncia malasanità nel termine di 90 giorni dall’errato intervento chirurgico.
In ambito civile invece ci sono 10 anni di tempo per procedere con una causa contro ospedale.
Errore medico intervento chirurgico: quali i danni risarcibili
Il paziente che ha subito un errore chirurgico può procedere per ottenere il risarcimento danni medico dei danni patrimoniali e non patrimoniali.
Danni patrimoniali per interventi chirurgici andati male
Il danno patrimoniale comprende tutte le conseguenze patrimoniali immediate e dirette che derivano dalla lesione apportata al paziente. Il riferimento è al rimborso delle spese mediche sostenute per l’ulteriore degenza ospedaliera e per le successive cure a cui ha dovuto sottoporsi (danno emergente), nonché il risarcimento per il mancato guadagno nel caso ad esempio in cui il paziente sia inabile al lavoro per un periodo determinato (lucro cessante).
Danni non patrimoniali risarcibili nella denuncia medico per intervento sbagliato
Nel caso di un intervento chirurgico sbagliato i danni non patrimoniali risarcibili sono il danno biologico (sia temporaneo che permanente), il danno morale e da perdita parentale.
Per danno biologico si intende la lesione all’integrità psicofisica della persona. Parliamo pertanto di una lesione fisica o psichica della persona, permanente o reversibile, da cui derivi una compromissione delle attività vitali del soggetto.
Il danno morale si configura come forma di dolore e di patimento del paziente, una sofferenza intima che prescinde da eventuali degenerazioni patologiche. Il danno morale è una categoria autonoma da provare rispetto al pregiudizio biologico ed in genere viene liquidato in termini economici applicando una percentuale che varia a seconda dell’importanza da ¼ a ½ della somma liquidata per il danno biologico.
Nell’ambito del danno non patrimoniale si ricomprende anche il danno da perdita parentale subito per la morte di un congiunto per malpractice medica. In caso di decesso di un familiare il diritto al risarcimento spetta a coloro che possono provare una relazione affettiva con la vittima, che viene liquidata in ragione della relazione parentale con la persona deceduta.
Anche per il risarcimento danni da intervento chirurgico i danni da malasanità sono risarciti in base alle tabelle delle micro permanenti di cui al codice delle assicurazioni private (D.lgs. 209/05) sino a 9 punti di invalidità, per le invalidità più elevate si applicano le tabelle in uso nei tribunali.
Errore medico intervento chirurgico: richiedi il risarcimento danni senza sostenere spese
Vuoi richiedere il risarcimento danni per intervento chirurgico sbagliato? Affidati con serenità ad un nostro avvocato malasanità non dovrai affrontare spese in quanto disponiamo di medici con noi convenzionati.
La parcella del legale ti sarà pertanto richiesta solo ad avvenuto risarcimento del tuo caso malasanità: Se non raggiungiamo il risultato sperato non ci dovrai nulla!
Rispondiamo subito 7 giorni su 7
Compila il nostro form con la tua storia malasanità o quella di un tuo caro, possiamo fornirti assistenza medico legale con il supporto di medici specialistici e avvocati esperti per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento malasanità.