Nell’ambito della sanità pubblica e privata accade di frequente che medici arrechino danni alla salute dei propri pazienti , si parla in questi casi di errore medico o anche di responsabilità medica.
Per configurarsi una responsabilità professionale medica per mancata o errata diagnosi a carico dei sanitari sarà necessario accertare che questi siano rimproverabili per non aver agito correttamente.
Risarcimento errore medico
Se ti stai chiedendo per il tuo caso di malasanità a chi rivolgersi devi sapere che la nostra struttura dispone di avvocati per errori medici in grado di valutare con competenza ogni caso di malasanità anche quelli più gravi per il decesso di un familiare (risarcimento malasanità morte).
Un caso di malasanità deve essere infatti gestito da professionisti esperti, dovrebbe essere trattato da un team di avvocati e medici legali che possano rapidamente e seriamente valutare se il danno riportato dal paziente sia una diretta conseguenza di una colpa medica oppure una possibile conseguenza sfortunata di un trattamento sanitario.
Inviaci un messaggio WhatsApp (anche audio) con la tua storia malasanità o quella relativa ad un tuo caro.
Ti rispondiamo subito 7 giorni su 7
Errore medico risarcimento danni
Per provare la responsabilità sanitaria i migliori avvocati per malasanità devono dimostrare il danno subito ed il nesso causale tra lo stesso e il trattamento medico, mentre il sanitario per “liberarsi” di tale responsabilità dovrà provare di aver correttamente eseguito la prestazione medica e quindi l’assenza di colpa, imprudenza, imperizia.
Errori medici risarcimento medico: ci sono 10 anni di tempo per richiedere risarcimento danni sanitari
Ricordati che ci sono 10 anni di tempo per procedere con una denuncia malasanità nei confronti della struttura sanitaria.
Il paziente potrà infatti agire per il risarcimento danni medico o intentare causa contro ospedale nel termine di 10 anni dall’evidenza clinica delle conseguenze dell’errore.
Risarcimenti danni medici
Il paziente che abbia subito dei danni fisici dal cattivo operato medico sanitario può agire per ottenere il risarcimento malasanità dei danni patrimoniali e non patrimoniali.
Nell’ambito del danno medico non patrimoniale si ricomprende anche il danno parentale per malasanità subito dai parenti per la morte di un congiunto per malpractice.
In caso di decesso di un familiare il diritto al risarcimento spetta a coloro che possono provare una relazione affettiva con la vittima, che viene liquidata sulla base di tabelle in uso nei tribunali italiani che si basano su un punteggio (valore a punto) che varia in ragione della relazione parentale con il de cuius, nel senso che ci sono alcuni fattori (legami con la vittima) che determinano l’entità del risarcimento (età della vittima, età del congiunto, rapporto di parentela e convivenza).
Nel caso in cui la morte del paziente avvenga a distanza dall’evento si trasmette per successione ai congiunti anche il danno non patrimoniale da inabilità assoluta.
Risarcimento danni errore medico
Hai bisogno di un consulto veloce da parte di uno dei nostri esperti per una errata diagnosi medica?
Affidati con serenità ai nostri esperti del risarcimento del danno differenziale da errore medico, non ci saranno costi da affrontare: Se non raggiungiamo il risultato sperato non ci dovrai nulla.
Inviaci un messaggio WhatsApp (anche audio) con la tua storia malasanità o quella di un tuo caro, possiamo fornirti assistenza medico legale con il supporto di medici specialistici e avvocati esperti per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento malasanità.