Ancora problemi per l’amministrazione capitolina dopo quelli con le scale mobili e il prolungato stop di alcune stazioni della metropolitana, a quelli per guasti e incendi su autobus di linea Atac mentre sono in servizio, oltre alle buche e agli alberi che cadono sulla pubblica via.
Incidente autobus a Roma: bus di linea contro un albero in via Cassia
Ed infatti, un autobus Atac della linea 301 è finito contro un albero a Roma, con oltre 40 feriti tra i passeggeri trasportati sul mezzo in servizio. È accaduto il 16 ottobre 2019, intorno alle 9:00, sulla via Cassia all’altezza dell’incrocio tra via Oriolo Romano e via di San Godenzo mandando in tilt la circolazione del quadrante nord romano.
Il mezzo era molto vecchio e privo di telecamere a bordo, ma sembrerebbe che l’autista, negativo ai test sull’assunzione di alcol e stupefacenti, procedesse per fortuna a velocità moderata su quel tratto della via Cassia molto stretto e pericoloso. Strage sfiorata con danni che potevano essere molto maggiori e gravi alle persone trasportate sul mezzo di linea. Un’indagine della magistratura chiarirà tutti gli aspetti e le cause del sinistro.
Segnaliamo che le aziende di pubblico trasporto urbano devono porre in essere tutte le attività necessarie sul piano della sicurezza per salvaguardare l’incolumità dei passeggeri. L’azienda pubblica deve appunto provvedere alla manutenzione dei mezzi di trasporto e soprattutto la condotta di guida del conducente deve tener conto della situazione di instabilità fisica nella quale si trovano i passeggeri durante il trasporto, di conseguenza vige il divieto di brusche frenate e accelerazioni.
Tuttavia proprio la scarsa manutenzione e la condotta errata degli autisti sono le cause più frequenti degli incidenti che si verificano durante i trasporti pubblici.
Incidente autobus: cosa fare in caso di sinistro
L’utente deve sapere che in caso di sinistro su un mezzo pubblico la prima cosa da fare è sempre quella di chiamare le autorità, fotografare lo stato dei luoghi, conservare il biglietto di viaggio, registrare le generalità degli altri passeggeri e dei loro titoli di viaggio, recarsi al pronto soccorso più vicino al fine di farsi refertare i danni fisici riportati.
Risarcimento danni incidente autobus
Il passeggero danneggiato potrà effettuare una richiesta risarcimento danni caduta autobus (o per altro tipo di infortunio avvenuto su un mezzo pubblico) domandando il risarcimento dei danni patrimoniali (spese mediche e mancato guadagno) e non patrimoniali (biologico e morale).
Rivolgiti a noi per procedere con la denuncia di infortunio avvenuto sui mezzi pubblici e ottenere il giusto risarcimento.