Incidente con autobus ATAC cosa fare? L’amministrazione capitolina è da sempre in trincea per guasti, incendi e infortuni ai passeggeri a bordo dei mezzi soprattutto autobus di linea dell’azienda del trasporto Atac.
Cosa fare in caso di incidente con autobus atac o altra azienda di trasporto pubblico
Ricordiamo che le aziende di pubblico trasporto urbano (ATAC, ATM, ATAF, GTT, etc.) devono porre in essere tutte le attività necessarie sul piano della sicurezza per salvaguardare l’incolumità dei passeggeri.
L’azienda pubblica deve appunto provvedere alla manutenzione dei mezzi di trasporto e soprattutto la condotta di guida dei conducenti dovrebbe tener conto della situazione di instabilità fisica nella quale si trovano i passeggeri durante il trasporto, di conseguenza vige il divieto di brusche frenate e accelerazioni.
Tuttavia proprio la scarsa manutenzione e la condotta errata degli autisti sono le cause più frequenti degli incidenti che si verificano durante i trasporti pubblici.
Hai bisogno di aiuto con la richiesta di risarcimento?
La consulenza dei nostri avvocati per i casi di richiesta risarcimento danni caduta autobus e infortuni su mezzi pubblici è gratuita in tutta Italia.
Incidente con autobus cosa fare
Vediamo ora dal punto di vista pratico cosa è bene sapere e cosa fare in caso di sinistro su un mezzo pubblico per evitare che l’azienda di trasporto respinga la richiesta di risarcimento danni passeggero autobus:
- La prima cosa da fare in caso di urto del mezzo pubblico con altri veicoli con lesioni ai passeggeri è sempre quella di chiamare le autorità di pubblica sicurezza;
- In caso di infortunio su un mezzo pubblico senza urto con altri veicoli si deve invece segnalare l’evento prontamente all’autista il quale denuncerà l’accaduto presso gli uffici competenti della propria azienda (senza urto tra veicoli infatti le autorità non intervengono sul luogo del sinistro);
- E’ bene fotografare lo stato dei luoghi (ad es. la zona del bus in cui si è verificata la caduta o eventuali anomalie all’interno del veicolo come un sedile rotto o un bracciolo mancante), segnarsi la fermata in cui l’incidente è avvenuto, annotare la targa e la linea del mezzo di trasporto e le generalità dell’autista;
- Conservare o fotografare il proprio biglietto di viaggio vidimato o abbonamento mensile;
- Raccogliere le generalità degli altri passeggeri presenti in loco per eventuali testimonianze (importante scattare delle fotografie ai loro documenti personali ed ai titoli di viaggio);
- Recarsi immediatamente al pronto soccorso per farsi refertare le lesioni subite indicando al medico la causa dell’infortunio ad es. caduta o urto sul bus (è infatti molto importante farsi accompagnare subito al pronto soccorso senza aspettare i giorni successivi e indicare le modalità dell’incidente avvenuto sul mezzo di trasporto);
- Proseguire con la certificazione medica sino a completa guarigione.
Cadere sull’autobus atac: risarcimento danni passeggero
Rivolgiti a noi per la tua richiesta di risarcimento terzo trasportato per caduta sull’autobus nei confronti della azienda proprietaria dei mezzi di trasporto e della compagnia assicurativa.
Inviaci tutta la documentazione inerente il tuo incidente sul mezzo pubblico possiamo fornirti assistenza anche con il supporto di un esperto avvocato per incidente autobus per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento.