Insidia condominiale
Il danno da insidia condominiale può verificarsi in molteplici casi nei quali è possibile richiedere e ottenere il giusto risarcimento.
Richiedi senza spese il tuo giusto risarcimento a causa di un danno per insidia condominiale!
Siamo a tua disposizione per valutare insieme a te come procedere e farti risarcire per il danno da insidia condominiale che hai subito.
Spiegaci cosa è successo.
Sei scivolato in proprietà condominiale su uno scalino liscio o per un’avvallamento presente in androne o in un vialetto di ingresso, uscendo dall’ascensore, su un tappetino condominiale non a norma, o per colpa di sostanze scivolose (olio, sapone, ghiaccio, ghiaia)?
Devi sapere che in tutti i casi di cui sopra si configura una precisa responsabilità in capo al Condominio il quale nella sua qualità di proprietario e custode è tenuto a risarcire tutti i danni cagionati a terzi e ai condomini stessi.
Non abbandonare l’idea di essere risarcito per i danni materiali e le lesioni fisiche subite dalla mancata manutenzione, affidati ai nostri professionisti che ti faranno ottenere in tempi rapidi il giusto indennizzo, senza anticipi e spese che saranno a totale carico dell’Amministrazione condominiale e Compagnia Assicurativa.

esponici il tuo caso ti forniremo assistenza senza costi
FAI LE TUE DOMANDE UTILIZZANDO WHATSAPP
gradino rotto

In caso non venga adeguatamente segnalato un gradino rotto, che causa il danno accidentale ad una persona che non poteva essere a conoscenza del pericolo, scatta l’obbligo del risarcimento del danno da parte del Condominio.
buca in area condominiale

Una piccola buca non adeguatamente segnalata all’interno della proprietà condominiale, se causa di danno a persone che non possono conoscere il pericolo, obbliga il Condominio al risarcimento del danno.
tombino sconnesso

Il tombino sconnesso in condominio, se non adeguatamente segnalato, obbliga il Condominio al risarcimento del danno in caso di incidente a persone che non potevano prevedere il pericolo.