Hai appena avuto un incidente senza assicurazione, un incidente con assicurazione scaduta e più in generale hai subito un danno da un incidente con veicolo non assicurato?
In questo articolo cercheremo di dare qualche consiglio in caso di sinistro cagionato da un veicolo non identificato o non coperto da assicurazione.
Nelle nostre strade accadono incidenti in cui purtroppo i veicoli danneggianti non risultano identificabili (pirata della strada), oppure i veicoli responsabili dell’incidente non risultano coperti da assicurazione.
In caso di sinistro con veicolo non assicurato non sempre il risarcimento danni sinistro stradale è di semplice gestione per lo sfortunato automobilista utente della strada.
Incidente con auto senza assicurazione cosa fare
Prima cosa da fare sempre è chiamare le autorità di pubblica sicurezza (Vigili Urbani, Polizia Stradale, Carabinieri), proprio in considerazione del notevole numero di veicoli non assicurati che percorrono le nostre strade (puoi approfondire nel nostro articolo cosa fare in caso di incidente stradale).
Fondo vittime della strada veicolo non assicurato
Il rapporto rilasciato dalle autorità intervenute ti consentirà ad esempio di presentare la richiesta di risarcimento al Fondo Vittime della Strada in caso siano state coinvolte auto non assicurate anche solo per il risarcimento colpo di frusta.
sinistro stradale senza assicurazione: come tutelarsi
Purtroppo la scopertura assicurativa può accadere anche per il risarcimento danni fisici da incidente stradale.
In questi casi non saranno applicabili le regole ordinarie per le liquidazioni assicurative e ci si dovrà necessariamente rivolgere ad un avvocato per incidenti stradali esperto nella materia del risarcimento del danno da infortunistica stradale.
Hai bisogno di aiuto con la richiesta di risarcimento per un sinistro senza assicurazione?
La consulenza dei nostri avvocati per la richiesta risarcimento danni sinistro stradale è gratuita!
Incidente senza assicurazione chi paga
Quando ci si imbatte in un incidente stradale con un veicolo scoperto da assicurazione oppure non identificabile non resta che rivolgersi al fondo di garanzia per le vittime della strada anche per il risarcimento terzo trasportato.
La competenza nella gestione del fondo è delegata alle primarie compagnie assicurative ed è designata con provvedimento Ivass per ogni regione italiana.
Incidente stradale senza assicurazione e fondo di garanzia vittime della strada
Vediamo tutte le ipotesi per rivolgere la domanda al fondo di garanzia vittime della strada:
- caso A, veicoli o natanti non identificati (d. pirata della strada), il risarcimento riguarda i danni alla persona e nel caso di danni gravi alla persona (sopra i 9 punti di Invalidità Permanente) anche i danni alle cose con franchigia di € 500. Segnaliamo che nel caso del Pirata della strada la richiesta di indennizzo deve essere supportata da un quadro probatorio molto importante (verbale delle autorità e testimoni) per essere presa in considerazione dalla compagnia di assicurazione delegata dal Fondo di Garanzia o per agire in giudizio, altrimenti le possibilità di successo sono molto ridotte. Ed infatti, se l’auto responsabile scappa dopo l’incidente, bisogna provare con rigore di aver fatto tutto ciò che era possibile per accertare gli estremi del veicolo investitore e di non essere stati in condizione psicofisica per identificare il responsabile (tutto ciò per evitare truffe assicurative);
- caso B, veicoli o natanti non assicurati (veicoli quindi identificati ma con scopertura assicurativa), il risarcimento riguarda tutti i danni alla persona e anche i danni alle cose senza alcuna franchigia;
- caso C, veicoli o natanti assicurati con compagnie di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa (in procedura concorsuale c.d. fallimento), il risarcimento riguarda tutti i danni alla persona e anche i danni alle cose senza alcuna franchigia;
- caso D, veicoli o natanti posti in circolazione contro la volontà del proprietario (d. ladro alla guida) il risarcimento riguarda tutti i danni alla persona e anche i danni alle cose senza alcuna franchigia.
Sinistro senza assicurazione: richiesta danni al fondo di garanzia vittime della strada
Puoi rivolgerti serenamente a noi per la tua richiesta risarcimento danni assicurazione nei confronti del fondo di garanzia per le vittime della strada: ci pagano direttamente le assicurazioni!
Inviaci tutta la documentazione inerente il tuo incidente possiamo fornirti assistenza legale con il supporto di avvocati esperti per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento.