Incidente sul lavoro Roma: ogni giorno a Roma e nella nostra regione centinaia di lavoratori subiscono gravissimi infortuni sul lavoro dovuti in gran parte a pesanti violazioni del datore di lavoro in materia di sicurezza.

Hai subito un incidente sul lavoro a Roma o nel Lazio? Vuoi ricevere assistenza legale da parte di un avvocato specializzato in infortuni sul lavoro che non ti chieda denaro in anticipo? Un nostro avvocato può valutare quanto accaduto e prendere in affidamento il tuo caso senza richiederti alcuna parcella. Il legale sarà pagato solo a risultato ottenuto e solo se si è risarciti, in caso contrario non si dovrà pagare mai nulla.

RICHIEDI SUBITO CON WHATSAPP

contatto whatsapp 3314045008 risponde risarcimento danni

Incidente sul lavoro Roma oggi: quando si può essere indennizzati

Ricordiamo che un infortunio sul lavoro Inail è ogni incidente di natura traumatica che accade in occasione lavorativa con conseguenze spesso gravi o gravissime alla salute dei lavoratori tutelato dalla copertura assicurativa obbligatoria Inail.

E’ assicurato dall’Inail anche l’infortunio sul lavoro oggi denominato infortunio in itinere (che accade durante il percorso casa lavoro), ma anche gli infortuni che avvengono per colpa del lavoratore subordinato e in caso di infortunio in nero.

Hai subito un infortunio sul lavoro a roma? Ecco cosa fare

Quando accade un infortunio a Roma come in tutto il territorio nazionale il datore di lavoro deve entro 2 giorni procedere alla denuncia infortunio Inail esclusivamente per via telematica con un apposito modello di denuncia on line.

La sede Inail competente per l’infortunio è quella nel cui territorio il lavoratore infortunato ha stabilito la propria residenza o domicilio.

Se accade un infortunio irregolare sarà invece il lavoratore a doversi attivare con le denunce all’Inail o all’ispettorato territoriale del lavoro.

Ovviamente quando il lavoratore denuncia un infortunio irregolare l’Istituto prima di predisporre le prestazioni assicurative effettuerà tutti gli accertamenti del caso tramite i suoi ispettori per verificare la veridicità di quanto denunciato.

Incidente lavoro roma: e poi?

Successivamente alle verifiche da parte del personale ispettivo al lavoratore spetteranno tutte le tutele Inail come un normale caso di infortunio sul lavoro e quindi avrà diritto anche al risarcimento del danno biologico da infortunio sul lavoro.

In caso di infortuni nell’ambito di un rapporto di lavoro irregolare consigliamo decisamente di rivolgersi ad un esperto avvocato infortuni sul lavoro.

Hai bisogno di assistenza per un infortunio sul lavoro a Roma?

La consulenza dei nostri avvocati per tutte le opposizioni e ricorsi Inail è gratuita a Roma e nel Lazio

infortunio sul lavoro roma: indennizzo INAIL

In caso di infortunio il giorno dell’incidente ed i successivi tre giorni di assenza sono retribuiti al 100% dal datore di lavoro.

L’Inail provvede a partire dal quinto giorno di inabilità temporanea e copre l’intero periodo di astensione dal lavoro.

Il lavoratore è indennizzato dall’Inail nella misura del 60% della retribuzione a decorrere dal quarto giorno successivo a quello in cui è avvenuto l’infortunio, mentre è retribuito al 75% per ogni giorno di astensione dal lavoro successivo al novantesimo fino alla guarigione.

L’Inail eroga per il danno permanente un’indennità in denaro per le menomazioni di grado compreso tra 6% e 15% e una rendita diretta per i casi di grado pari o superiore al 16%.

Schema pagamenti infortunio Inail Roma

Vediamo nel dettaglio i pagamenti in caso di infortunio sul lavoro:

  • 1 giorno di infortunio: 100% retribuzione da parte del datore;
  • 3 giorni successivi: 60% retribuzione da parte del datore salvo diverse disposizioni contrattuali;
  • 4 giorno successivo: 60% retribuzione da parte dell’Inail fino al 90 giorno di infortunio;
  • 90 giorno successivo: 75% della retribuzione da parte dell’Inail fino a guarigione.

In caso di postumi importanti e invalidanti il danno biologico Inail viene indennizzato come segue:

  • sino al 5%: nessun indennizzo;
  • dal 6% al 15%: indennizzo capitale liquidato in un’unica soluzione;
  • dal 16% al 100%: indennizzo in forma di rendita mensile (pensione).

Incidenti lavoro: quando procedere contro il datore

In caso di infortunio avvenuto per responsabilità datoriale si può procedere contro il datore per il risarcimento differenziale.

La misura del risarcimento del danno differenziale ricomprende la percentuale del danno subito dal lavoratore non direttamente indennizzabile dall’Inail (invalidità compresa tra 1% e 5% e la prognosi temporanea e danno morale non riconosciuti).

Quando fare opposizione

Qualora l’Inail respinge l’infortunio o la richiesta d’indennizzo oppure la accoglie in misura inferiore il lavoratore infortunato deve presentare una opposizione Inail al provvedimento contestato.

Il termine di prescrizione per procedere con un ricorso Inail infortunio sul lavoro è di 3 anni dal giorno dell’incidente o da quello della manifestazione della malattia professionale.

Incidente sul lavoro Roma: contatta subito un nostro esperto

I lavoratori che necessitino di informazioni e chiarimenti per il proprio infortunio da parte di avvocati Inail specializzati in diritto del lavoro e della previdenza sociale possono rivolgersi a noi in modo del tutto gratuito.

Inviaci un messaggio WhatsApp (anche audio) con la storia del tuo infortunio possiamo fornirti assistenza, anche medico legale per la richiesta di visita collegiale Inail, predisporre il ricorso amministrativo e giudiziale.

RICHIEDI SUBITO CON WHATSAPP

contatto whatsapp 3314045008 risponde risarcimento danni

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi