Le statistiche dimostrano che in Italia ogni anno le infezioni nosocomiali sono una delle maggiori cause di morbilità e purtroppo anche di mortalità.

Una elevata frequenza di infezioni nosocomiali è chiaramente indice di una scarsa qualità del servizio sanitario nazionale con ingenti danni per tutta la collettività.

Infezioni nosocomiali definizione

Si definiscono nosocomiali le infezioni contratte in ospedale.

Non si può applicare alle malattie nosocomiali significato più chiaro e semplice di questo: sono nosocomiali tutte quelle infezioni che vengono acquisite durante una degenza ospedaliera e che non sono presenti, nemmeno in fase di incubazione, al momento dell’ingresso nella struttura sanitaria (anche privata).

In sintesi le infezioni che si manifestano più di 48 ore dopo l’ingresso in una struttura ospedaliera sono di solito considerate nosocomiali.

Se una struttura sanitaria pubblica o privata ha causato un danno grave da infezione nosocomiale alla tua persona o il decesso di un tuo caro e stai cercando un avvocato specializzato nel risarcimento danni infezione ospedaliera noi possiamo aiutarti!

Rispondiamo subito 7 giorni su 7

Infezioni nosocomiali significato

Con la comune espressione di infezione nosocomiale ci si riferisce a tutte quelle infezioni che si manifestano in pazienti che ricevono trattamenti medici con degenza in strutture sanitarie (pubbliche o private).

In particolare si considerano nosocomiali le infezioni insorte a partire dal terzo giorno di ricovero, fino a tre giorni dopo le dimissioni e fino a trenta giorni dopo un’operazione chirurgica.

Trasmissione infezione nosocomiale

Molti sono i fattori che favoriscono l’insorgere nelle nostre strutture sanitarie delle infezioni nosocomiali e della loro trasmissione.

Tra i principali ricordiamo che i pazienti ospedalizzati sono spesso immunocompromessi e sono sottoposti ad accertamenti e trattamenti medici molto invasivi; inoltre le procedure e terapie di cura per i pazienti debilitati al contatto con l’ambiente ospedaliero possono facilitare la trasmissione di microrganismi all’interno della struttura sanitaria.

L’infezione nosocomiale richiede pertanto per il suo sviluppo tre fattori:

  • una sorgente di microrganismi infettanti;
  • un ospite suscettibile in quanto immunodepresso;
  • ed un mezzo di trasmissione all’interno della struttura per il microrganismo.

I microrganismi infettanti sono trasmessi in ospedale attraverso diverse vie: contatto diretto e indiretto, attraverso le goccioline di saliva, per via aerea.

Le cause di trasmissione

Le cause della proliferazione delle infezioni nosocomiali vanno ricercate soprattutto nella:

  • scarsa igienizzazione delle mani;
  • carenza nella sanificazione delle strutture sanitarie;
  • carenza nella sterilizzazione degli strumenti medici chirurgici (aghi, bisturi, forbici, cateteri)

Infezioni nosocomiali più frequenti

Tra le infezioni nosocomiali più diffuse ricordiamo:

  • quelle da ferita chirurgica;
  • delle vie urinarie;
  • tratto respiratorio (polmoniti);
  • le infezioni ospedaliere cosiddette sistemiche (sepsi o setticemia);
  • quelle da decubito;
  • ed infine quelle catetere vescicolare.

Dall’infezione nosocomiale più diffusa a quella più rara è possibile procedere per ottenere il risarcimento danni.

Hai contratto una infezione ospedialiera? Richiedi subito il Risarcimento Danni

Affidati con serenità ai nostri esperti del risarcimento danni malasanità, non ci saranno spese da sostenere in quanto disponiamo di medici con noi convenzionati.

La parcella del legale ti sarà pertanto richiesta solo in caso di risarcimento del tuo caso malasanità: Se non raggiungiamo il risultato sperato non ci dovrai nulla!

Rispondiamo subito 7 giorni su 7

Inviaci un messaggio WhatsApp (anche audio) con la tua storia malasanità o quella di un tuo caro, possiamo fornirti assistenza medico legale con il supporto di medici specialistici e avvocati esperti per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento malasanità.

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi