In questo articolo, nell’ambito del vasto argomento infortunio in itinere risarcimento danni, rispondiamo nello specifico ad una domanda che ci viene posta molto spesso.

L’Inail in caso di incidente in itinere paga i danni all’auto privata?

La risposta è NO l’Inail non indennizza mai il danno al mezzo privato.

Infortunio in itinere risarcimento danni auto: perché l’Inail non paga i danni al mezzo?

L’Inail paga solo i danni fisici, non risarcisce mai il lavoratore dei danni riportati al proprio veicolo che restano a carico del povero lavoratore che potrà solo procedere in caso di scontro con altro veicolo, se ha ragione sulla circolazione stradale, con la richiesta risarcimento danni assicurazione.

Purtroppo non ci sono possibilità di avere alcun indennizzo dall’Inail per tutti quegli sfortunati lavoratori che spesso stanchi da turni massacranti, specie se notturni, escono fuori strada da soli riportando spesso ingenti danni ai loro mezzi.

Il lavoratore sarà coperto dall’Istituto solo per il danno biologico riguardante l’infortunio sul lavoro (in questo caso avvenuto appunto in itinere).

Ricordiamo che per infortunio sul lavoro in itinere si intende l’incidente che avviene nel tragitto casa lavoro e viceversa. Per luogo di abitazione si intende il luogo nel quale il lavoratore vive con la propria famiglia, mentre per luogo di lavoro si intende la sede dove si svolge la prestazione lavorativa, ma anche qualsiasi altro luogo in cui il lavoratore debba trovarsi in occasione di lavoro.

Infortunio in itinere auto propria

I danni al mezzo su cui viaggiava il lavoratore arrecati a seguito degli incidenti in itinere non vengono coperti da Inail.

Infortunio in itinere auto aziendale

Anche in questo caso l’inail prende in considerazione esclusivamente i danni alla persona, ossia al proprio assicurato lavoratore.

Infortunio in Itinere auto privata: attenzione

Come detto è risarcibile il danno fisico per un infortunio sul lavoro Inail che si verifica con auto privata nel normale percorso casa lavoro e viceversa che sia però il più breve e diretto.

Per normale percorso si deve intendere quello che il lavoratore svolge per raggiungere nel minor tempo possibile, tenuto conto delle condizioni stradali e del traffico quotidiano, il luogo di lavoro o la propria abitazione.

Attenzione perché il mezzo privato è ammesso dall’Inail solo se necessitato, altrimenti l’infortunio viene respinto e non risarcito.

In quali casi il mezzo privato è considerato necessario?

Il mezzo privato è necessitato quando:

  • mancano i mezzi pubblici;
  • esistono mezzi pubblici ma non consentono la puntuale presenza sul luogo di lavoro;
  • l’utilizzo dei mezzi pubblici è eccessivamente disagevole o gravoso in relazione alle esigenze di vita familiare del lavoratore;
  • la distanza dal mezzo pubblico è eccessivamente lunga da percorrere a piedi.

Hai bisogno di aiuto per presentare un ricorso Inail a seguito di incidente in itinere?

La consulenza dei nostri avvocati per il ricorso Inail infortunio in itinere è gratuita a Roma e nel Lazio

Infortunio in Itinere danni auto bus o mezzo pubblico

Nel caso in cui un lavoratore rientra a casa dal posto di lavoro con un mezzo pubblico e viene sbattuto violentemente a terra a causa di una brusca frenata effettuata dall’autista, il suddetto lavoratore potrà certamente richiedere il risarcimento del danno alla società che gestisce il servizio di trasporto locale, ma anche procedere con una denuncia infortunio Inail.

La fattispecie in esame rientra infatti nell’ambito di un infortunio in itinere su autobus.

infortunio in itinere risarcimento danni auto: affidati ai nostri esperti

Il lavoratore che necessiti informazioni per valutare un incidente sul lavoro a Roma e assistenza per predisporre la relazione medico legale può rivolgersi a noi in modo del tutto gratuito.

Collaboriamo infatti con i migliori medici legali e consulenti specialistici di ogni settore della medicina in grado di valutare rapidamente la reale situazione del lavoratore infortunato.

Inviaci pertanto tutta la documentazione del caso possiamo fornirti assistenza, anche medico legale per il ricorso Inail, predisporre ricorsi amministrativi e giudiziali.

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi