La lettura di questo articolo può tornare utile a chi sta cercando una consulenza legale o un avvocato per investimento pedone risarcimento danni investimento stradale.

Investimento pedone: risarcimento danni per investimento stradale

Il fenomeno dell’investimento pedonale è sempre più ricorrente nelle nostre città dove si assiste con frequenza ad automobilisti o centauri che per distrazione o per delle infrazioni al codice della strada, falciano letteralmente i passanti sulla carreggiata, anche sulle strisce pedonali, oltretutto molto spesso si allontanano dal luogo del sinistro (commettendo anche il reato di fuga e di omissione di soccorso) senza soccorrere gli sfortunati cittadini che possono riportare lesioni anche gravi o gravissime in ragione dell’impatto improvviso e diretto con il veicolo; purtroppo in alcuni casi questi tipi di incidenti possono avere anche un epilogo mortale.

Investimento di pedone: le responsabilità dell’automobilista

Nel nostro ordinamento come è noto in caso di investimento del pedone vige la regola della presunzione di colpa dell’automobilista che può essere limitata solo se il conducente riesce a dimostrare che l’incidente si è verificato per un caso fortuito, ossia per un evento imprevedibile ed inevitabile.

Ne consegue che il conducente non solo deve rispettare le norme ed i limiti di velocità prestando la massima prudenza, ma nel confronto con il pedone, se così si può dire, deve anche prevedere in anticipo le altrui violazioni al codice della strada e porsi quindi nelle condizioni di evitare ogni impatto, anche perché è molto difficile in caso di investimento pedonale che il conducente di un veicolo a motore possa andare esente da responsabilità; ed infatti nella migliore delle ipotesi si potrà attribuire al pedone un concorso di colpa nella causazione del sinistro perché a titolo esemplificativo attraversava improvvisamente senza guardare la strada fuori dalle strisce pedonali.

Hai bisogno di aiuto per la richiesta di risarcimento?

In tutti i casi di investimento pedone strisce pedonali e non la consulenza dei nostri avvocati per il risarcimento danni sinistro stradale è gratuita in tutta italia.

Risarcimento investimento pedone: cosa viene risarcito quando il conducente è responsabile

Quando ci si trova ad investire un pedone e viene riconosciuta la responsabilità del conducente di un veicolo a motore nella causazione di un sinistro con investimento, il pedone avrà diritto al risarcimento del danno patrimoniale (spese mediche e mancato guadagno) e non patrimoniale (danno biologico e morale) garantito dall’assicurazione del mezzo responsabile entro il valore del cosiddetto massimale della polizza RC Auto (per approfondire leggi l’articolo dedicato cosa fare in caso di incidente stradale).

Quando il pedone non ha diritto al risarcimento?

Nel caso in cui un pedone abbia contribuito in via esclusiva alla verificazione dell’incidente, perché ad esempio attraversava di notte una strada a rapida percorrenza scarsamente illuminata, oppure fuori dalle strisce con cattive condizioni atmosferiche, verrà esclusa la responsabilità dell’automobilista ed il pedone non verrà conseguentemente risarcito (puoi approfondire nel nostro articolo cosa fare in caso di mancato pagamento dell’assicurazione).

Chi paga nel caso del pirata della strada?

Come accennato in premessa molto spesso i conducenti dei veicoli a motore dopo un investimento si danno alla fuga senza soccorrere i pedoni, lasciandoli privi di assistenza, ma anche senza un responsabile per il risarcimento del danno.

In questi casi opera il fondo di garanzia per le vittime della strada, amministrato dalla Consap, finanziato attraverso un prelievo del 2,5% su ogni contratto di assicurazione stipulato per ogni veicolo a motore.

Il fondo garantisce il risarcimento dei danni a cose o a persone a seguito di un incidente provocato da veicoli non coperti da polizza assicurativa RCA, oppure da soggetti o veicoli che non è stato possibile identificare (caso del pirata della strada).

Segnaliamo tuttavia che nel caso del pirata della strada la richiesta di indennizzo deve essere supportata da un quadro probatorio molto importante (verbale delle autorità, denuncia penale e testimoni) per essere presa in considerazione dalla compagnia di assicurazione delegata dal Fondo di Garanzia o per agire in giudizio, altrimenti le possibilità di successo sono molto ridotte. Ed infatti, se l’auto responsabile scappa dopo l’incidente bisogna provare con rigore di aver fatto tutto ciò che era possibile per accertare gli estremi del veicolo investitore e di non essere stati in condizione psicofisica per identificare il responsabile (tutto ciò al fine di evitare truffe assicurative).

Investimento pedonale: richiesta risarcimento danni assicurazione

Se sei stato investito da un veicolo a motore ed hai riportato danni fisici e morali puoi inviarci tutta la documentazione inerente il tuo sinistro, possiamo fornirti la consulenza dei nostri avvocati per farti ottenere in tempi rapidi un giusto risarcimento.

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi