Con questo nuovo articolo daremo risposta alle numerose domande ricevute circa la liquidazione rendita inail come forma di risarcimento infortunio sul lavoro.

In particolare ci concentreremo su due questioni che appaiono maggiormente frequenti:

  • liquidazione rendita Inail dopo 10 anni
  • liquidazione rendita Inail in un’unica soluzione

Prima di analizzare però se è possibile chiedere la liquidazione anticipata della pensione Inail ci sembra utile ricordare cosa si intende per danno biologico da infortunio sul lavoro.

Per infortunio sul lavoro si intende ogni evento lesivo che avviene per una causa violenta in occasione dell’attività lavorativa dal quale derivi la morte sul lavoro, l’inabilità permanente o l’inabilità assoluta temporanea al lavoro coperto dall’assicurazione obbligatoria Inail.

Liquidazione rendita Inail danno biologico

Abbiamo già evidenziato in altri articoli come il D.lgs. 38/2000 ha modificato la previgente franchigia (scopertura assicurativa) dagli originali 10 punti di invalidità agli odierni 5 punti. Pertanto in caso di danni permanenti da infortunio avremo il pagamento di un indennizzo capitale per le valutazioni tra il 6% e il 15%, mentre una rendita vitalizia mensile per le menomazioni di grado superiore al 15%.

In altre parole l’Inail eroga un’indennità in denaro per le menomazioni di grado compreso tra 6% e 15% e una rendita diretta per i casi di grado pari o superiore al 16%.

Il prospetto di liquidazione

In sintesi vediamo il prospetto di liquidazione Inail per il danno biologico di natura permanente:

  • Sino al 5%: nessun indennizzo;
  • Dal 6% al 15%: indennizzo del danno biologico in forma capitale (vedi nuova tabella del 2019);
  • Dal 16% al 100%: pagamento mensile in forma di rendita (pensione).

Hai bisogno di aiuto per presentare il tuo ricorso rendita vitalizia inail?

La consulenza dei nostri avvocati per il ricorso Inail infortunio sul lavoro è gratuita a Roma e nel Lazio

Liquidazione rendita Inail in un’unica soluzione

Rispondiamo ora alla domanda più comune ovvero se è possibile richiedere la liquidazione in un’unica soluzione della rendita o di parte di essa?

(SI) La liquidazione anticipata della rendita Inail può essere richiesta solo dal lavoratore titolare di rendita da infortunio sul lavoro e malattia professionale che abbia un grado di invalidità compreso tra l’11% e il 15%, ma solo per i casi lavorativi avvenuti antecedentemente alla data del 25 luglio 2000 (art. 75 Testo Unico Inail n.1124/1965), quindi si intende prima della riforma del 2000.

(NO) non è possibile procedere alla liquidazione anticipata della rendita Inail per gli infortuni e le malattie professionali denunciati all’Inail in vigenza del nuovo sistema assicurativo del danno biologico Inail, quindi non si può chiedere per tutti i casi avvenuti dopo la riforma del 2000.

Liquidazione rendita Inail dopo 10 anni

La liquidazione in capitale della rendita Inail (per gli eventi lavorativi precedenti alla data del 25 luglio 2000) avviene d’ufficio da parte dell’Inail, ad estinzione di ogni diritto, quando a seguito dello scadere dell’ultima revisione (10 anni per gli infortuni e 15 per le malattie professionali) il grado di inabilità permanente risulti compreso tra l’11% e il 15%.

Art. 75 Testo Unico Inail n.1124/1965

Qualora, dopo la scadenza del decennio dalla costituzione della rendita, il grado di inabilità permanente residuato all’infortunato risulti determinato in maniera definitiva nella misura superiore al dieci e inferiore al sedici per cento, è corrisposta, ad estinzione di ogni diritto, una somma pari al valore capitale, determinato in base alle tabelle di cui al primo comma dell’art. 39 dell’ulteriore rendita spettante, calcolata sul limite minimo di retribuzione annua ai sensi del terzo comma dell’art. 116, applicabile al momento della liquidazione di tale somma.

Liquidazione rendita inail: affidati ai nostri esperti

Il lavoratore che necessiti di una consulenza in caso di peggioramento delle proprie condizioni sanitarie per richiedere una revisione della percentuale e aumento della rendita può rivolgersi a noi in modo del tutto gratuito.

Collaboriamo infatti con i migliori avvocati Inail e medici legali in grado di valutare rapidamente la reale situazione del lavoratore infortunato.

Inviaci pertanto tutta la documentazione del caso possiamo fornirti assistenza, anche medico legale per la domanda di aggravamento Inail, predisporre ricorsi amministrativi e giudiziali.

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi