In questo articolo vediamo quando si deve procedere con un ricorso amministrativo Inps in materia di invalidità civile.
Come si arriva al ricorso amministrativo Inps
La premessa è che le persone affette da patologie con una capacità lavorativa ridotta di almeno 1/3 (33%) possono presentare domanda di invalidità civile.
Il riconoscimento dell’invalidità civile Inps prevede un percorso che comprende il medico di base, Inps, Asl e in caso di rifiuto o non corretta valutazione del grado di invalidità anche il Tribunale del lavoro presentando un ricorso invalidità civile.
Ricorso inps termini
Sappiamo che all’esito della visita viene predisposto un verbale con il giudizio della commissione medica che sarà inviato dall’Inps al cittadino richiedente.
Dal ricevimento del verbale decorre il termine di 6 mesi (180 giorni) per il deposito del ricorso (istanza di Accertamento Tecnico Preventivo ATP 445 bis c.p.c.) davanti al giudice per contestare la valutazione della Commissione medica con l’assistenza obbligatoria di un avvocato medico legale; in alternativa scaduto il suddetto termine sarà possibile presentare una nuova domanda di invalidità civile.
Inps ricorso amministrativo e altre forme di tutela
Nell’ambito del processo di accertamento della invalidità civile Inps esistono due diverse tutele sotto forma di ricorsi Inps:
- Ricorso giudiziario: con il quale si impugna il giudizio sanitario espresso dalla commissione medica o quando la domanda di invalidità civile o legge 104 ha avuto esito negativo;
- Ricorso amministrativo: con il quale si contesta unicamente la mancata concessione dei benefici economici legati all’invalidità civile che non attengono ai requisiti sanitari.
Hai bisogno di assistenza per presentare ricorso amministrativo inps?
Affidati ai nostri avvocati per il ricorso Inps invalidità civile a Roma e nel Lazio
Ricorsi amministrativi Inps Roma e Lazio
Nei casi di mancato riconoscimento delle prestazioni economiche legate all’invalidità civile è possibile procedere con il ricorso amministrativo.
Con il ricorso amministrativo infatti si contestano esclusivamente i provvedimenti di rigetto o di revoca dei benefici economici che attengono ai requisiti amministrativi non sanitari, quali il reddito, la cittadinanza o la residenza.
Ricorsi online Inps
La modalità di presentazione del ricorso amministrativo è esclusivamente per via telematica direttamente dal cittadino sul portale nell’apposita sezione ricorso inps on line se in possesso delle credenziali di accesso (SPID) e tramite gli enti di patronato o gli altri intermediari abilitati con l’Istituto previdenziale a presentare un ricorso telematico inps.
Il termine per l’emanazione del provvedimento da parte dell’Istituto è di 30 giorni dal ricorso inps online.
Ricorso amministrativo Inps: affidati ai nostri avvocati senza sostenere spese
I cittadini che a Roma e provincia hanno subito provvedimenti di rigetto o di revoca dei benefici economici legati all’invalidità civile possono rivolgersi a noi per procedere con il ricorso Inps.
Non esitare inviaci tutta la documentazione del caso per il tuo ricorso invalidità Inps.