In questo articolo vediamo come procedere con un ricorso invalidità civile Inps.

Ricordiamo che le persone affette da minorazioni fisiche patologiche con una riduzione permanente della propria capacità lavorativa di almeno 1/3 (33%) possono presentare domanda di invalidità civile.

Ma come procedere contro il giudizio espresso dalla Commissione medica Inps?

Ricorso invalidità civile: ricorso verbale inps

Se la Commissione medica non riconosce la invalidità civile Inps si può presentare ricorso entro 180 giorni dal ricevimento del verbale.

Le persone con disabilità che hanno presentato domanda di accertamento di invalidità civile o dello stato di handicap grave, ma che non ritengono giusto il giudizio emesso nel verbale Inps devono depositare entro 6 mesi con l’assistenza obbligatoria di un avvocato medico legale istanza di Accertamento Tecnico Preventivo (ATP 445 bis c.p.c.).

Analizziamo qui di seguito come procedere con il ricorso per invalidità civile.

Ricorso Inps invalidità civile: come procedere

Dal 1 gennaio 2012 con l’introduzione dell’art. 445 bis c.p.c. la persona disabile per il riconoscimento dei propri diritti in materia di invalidità civile, cecità e sordità civile, handicap e disabilità, pensione e assegno di invalidità, indennità di accompagnamento, deve obbligatoriamente depositare al Tribunale del Lavoro competente la domanda di Accertamento Tecnico Preventivo.

Hai bisogno di assistenza per presentare ricorso?

Affidati ai nostri avvocati per il ricorso Inps invalidità civile a Roma e nel Lazio

Ricorso pensione invalidità: la procedura per ATP in tribunale

Sappiamo che quando si riceve un verbale Inps di invalidità o di handicap grave che si vuole impugnare il cittadino deve presentare ricorso per ATP al Tribunale del Lavoro compente (quello di residenza del disabile).

Come si svolge la procedura di ricorso in Tribunale?

Per prima cosa il Giudice nomina un consulente tecnico (medico legale) tra quelli iscritti all’albo del Tribunale che dovrà comparire dinanzi alla corte per il giuramento di rito e accettazione dell’incarico con i quesiti medici ai quali rispondere.

Il CTU nominato indicherà una data di convocazione presso il proprio studio medico per l’inizio delle operazioni peritali alle quali dovrà essere presente la persona disabile accompagnata da un medico legale di parte ed un medico legale Inps.

All’esito della visita medico legale il CTU incaricato si prenderà i giorni necessari per predisporre una bozza preliminare di perizia che poi invierà in visione alle parti per eventuali osservazioni; una volta esaurita questa fase depositerà la relazione finale al Giudice con il calcolo invalidità.

Invalidità civile ricorso: il provvedimento del giudice

Il Giudice esaurita la fase preliminare di consulenza medico legale preventiva chiede formalmente alle parti (fissando un termine perentorio non superiore a 30 giorni) di comunicare con atto scritto se intendono contestare le conclusioni medico legali del CTU nominato.

In assenza di contestazioni il Giudice omologa la relazione del consulente tecnico con decreto che diventa non impugnabile e non più modificabile che sarà notificato agli enti competenti per le verifiche amministrative (redditi, non occupazione etc.) e pagamento delle relative prestazioni.

Viceversa nei casi di mancato accordo la parte che ha dichiarato di contestare le conclusioni del CTU deve depositare entro il temine perentorio di 30 giorni dalla dichiarazione di dissenso il ricorso introduttivo del giudizio specificando a pena di inammissibilità i motivi della contestazione.

Il giudizio di merito si concluderà con sentenza definitiva inappellabile.

Affidati ai nostri avvocati esperti in ricorsi invalidità civile inps

I cittadini affetti da disabilità che non sono soddisfatti della percentuale di invalidità riconosciuta dalla commissione medica possono rivolgersi a noi per procedere con il ricorso contro il verbale Inps.

Collaboriamo a Roma e nel Lazio con i migliori medici legali in grado di valutare rapidamente se ci sono i presupposti per ricorrere presso il Tribunale competente.

Segnaliamo che il termine per procedere con il ricorso (ATP art. 445 bis c.p.c.) è di 180 giorni dal ricevimento del verbale medico Inps.

Non esitare inviaci tutta la documentazione del caso per il tuo ricorso invalidità Inps.

Condividi l'articolo: