Abbiamo già parlato più volte del risarcimento danni passeggero per incidente auto trattando, tra i vari casi riconducibili a questa tipologia, due argomenti molto richiesti da chi si rivolge ai nostri avvocati:
- il risarcimento terzo trasportato, in riferimento a tutti quei danni subiti da chi veniva trasportato su veicoli privati e/o pubblici coinvolti in incidenti;
- il risarcimento danni passeggero autobus, maggiormente incentrato su tutti quegli infortuni che possono occorrere a bordo dei mezzi pubblici.
Risarcimento danni passeggero per incidente auto, moto e mezzi pubblici
Sappiamo che quando accade un tamponamento o un incidente con lesioni al passeggero la legge prevede che il danno subito dal terzo trasportato sia sempre risarcito dall’impresa assicuratrice del veicolo sul quale viaggiava il passeggero al momento del sinistro, a prescindere dall’accertamento della responsabilità del conducente coinvolto nel sinistro.
Questo significa che il trasportato ha diritto ad essere risarcito anche nel caso in cui l’incidente si è verificato per colpa esclusiva del conducente del mezzo sul quale viaggiava.
Il passeggero che riporta ad esempio un incidente in taxi ha infatti azione diretta nei confronti dell’assicurazione del vettore non essendo gravato dell’onere di dimostrare l’effettiva distribuzione della responsabilità tra i conducenti coinvolti nel sinistro stradale.
In sintesi il passeggero che riporta lesioni a bordo di un mezzo ha sempre e comunque diritto al risarcimento danni sinistro stradale quale che sia la sua qualità (amico, familiare, conoscente del conducente del veicolo, passeggero di mezzo pubblico) con l’unica eccezione di danno cagionato per un caso fortuito (evento straordinario imprevedibile, non controllabile dal conducente, tipo olio sull’asfalto, materiale caduto da altri mezzi in marcia o importanti fenomeni atmosferici in atto il giorno dell’incidente tipo tromba d’aria etc.).
Hai bisogno di assistenza per la tua richiesta di risarcimento passeggero?
La consulenza dei nostri avvocati per la tua richiesta risarcimento danni assicurazione è gratuita in tutta Italia. Non farti sfuggire l’occasione, fatti seguire da un avvocato esperto nella materia senza sostenere alcun costo. Se non raggiungiamo il risultato sperato non ci dovrai nulla!
Risarcimento incidente stradale passeggero: cosa fare in caso di sinistro
Nel caso in cui si verifica un incidente a bordo di un mezzo di trasporto con lesioni al passeggero è necessario porre in essere alcune accortezze per evitare che la compagnia assicurativa dell’azienda di trasporto respinga la richiesta di risarcimento danni fisici:
- La prima cosa da fare in caso di urto del mezzo con altri veicoli con lesioni ai passeggeri è sempre quella di chiamare le autorità specie in caso di incidente senza assicurazione;
- In caso di infortunio del passeggero su un mezzo si deve invece segnalare l’evento prontamente all’autista il quale denuncerà l’accaduto presso gli uffici competenti della propria azienda;
- E’ bene fotografare lo stato dei luoghi, segnarsi la fermata in cui l’incidente è avvenuto, annotare la targa e la linea del mezzo di trasporto e le generalità dell’autista;
- Conservare o fotografare il proprio biglietto di viaggio vidimato o abbonamento mensile;
- Raccogliere le generalità degli altri passeggeri presenti in loco per eventuali testimonianze (importante scattare delle fotografie ai loro documenti personali e ai titoli di viaggio);
- Recarsi immediatamente al pronto soccorso per farsi refertare le lesioni subite indicando al medico dell’ospedale la causa dell’infortunio (ad es. caduta sul bus);
- Proseguire con la certificazione medica sino a completa guarigione.
Risarcimento passeggero: cosa viene pagato ai terzi trasportati
Il passeggero che riporta lesioni fisiche a seguito di un incidente a bordo di mezzi pubblici di trasporto, ma anche privati, potrà richiedere per il tramite di un avvocato incidente autobus il risarcimento dei danni patrimoniali (spese mediche e mancato guadagno) e non patrimoniali (biologico e morale) garantito dall’assicurazione del mezzo responsabile entro il valore del cosiddetto massimale della polizza RC Auto.
Risarcimento passeggero: affidati a noi
Rivolgiti a noi in caso di incidente a bordo per la tua richiesta risarcimento danni caduta autobus e infortuni su mezzi pubblici nei confronti della azienda proprietaria del mezzo e della compagnia assicurativa.
Inviaci tutta la documentazione del caso possiamo fornirti assistenza con un nostro avvocato incidente stradale per ottenere senza costi e spese anticipate il tuo giusto risarcimento.