Nel malaugurato caso ci si ritrovi coinvolti in un tamponamento a catena chi paga i danni ai veicoli e alle persone? Rispondiamo di seguito alle domande che più frequentemente vengono poste ai nostri avvocati per incidenti stradali a Roma.
Tamponamento a catena chi paga i danni a cose e persone
Hai subito un tamponamento a catena con più di 2 veicoli e il tuo assicuratore ti ha comunicato che non si applicherà la procedura risarcitoria di indennizzo diretto con l’indicazione di rivolgersi pertanto alla compagnia assicurativa del veicolo responsabile dell’incidente?
Devi richiedere il risarcimento dei danni riportati dal tuo veicolo o il danno biologico per le lesioni del terzo trasportato?
In questi casi sarai risarcito più rapidamente e correttamente se seguirai la giusta procedura di denuncia sinistro stradale.
Non fare da solo, non perdere tempo e soldi, affidati ai nostri esperti del risarcimento danni sinistro stradale, non ci sono costi da sostenere: ci pagano direttamente le assicurazioni dei veicoli di controparte!
Tamponamento a catena assicurazione
Se sei stato coinvolto in un incidente con più di 2 veicoli o un tamponamento a catena a 3 o più veicoli, la richiesta di risarcimento danni deve essere inoltrata alla compagnia assicurativa del mezzo responsabile dell’incidente.
In questi tipi di incidenti infatti non dovrai inviare la denuncia di sinistro e aspettare che la tua assicurazione ti comunichi il perito auto e medico legale, come invece accade nei sinistri a 2 veicoli in indennizzo diretto nell’ambito della procedura CARD, ma dovrai affidare la pratica risarcitoria ad un avvocato esperto che saprà cosa fare in caso di incidente stradale.
Hai bisogno di aiuto con la richiesta di risarcimento?
Vuoi far valere le tue ragioni su un tamponamento a catena chi paga? La consulenza dei nostri avvocati per il risarcimento dei danni in caso di sinistro stradale è gratuita in tutta italia.
Tamponamento a catena risarcimento
Vediamo ora dal punto di vista pratico quali accortezze dovrà seguire l’automobilista coinvolto in un incidente multiplo.
Innanzitutto la prima cosa da fare sempre è far intervenire le autorità di pubblica sicurezza (vigili urbani o polizia stradale).
E’ bene poi fotografare lo stato dei luoghi ed i mezzi coinvolti con particolare attenzione a targhe, assicurazioni e ai danni riportati prima di spostare i veicoli sulla carreggiata, anche prima che intervengano le autorità (importante avere le foto delle risultanze del tamponamento a catena veicoli fermi prima che vengano spostati).
Molto importante prendere nota delle generalità di eventuali testimoni presenti sul luogo del sinistro.
In presenza di feriti chiamare subito l’ambulanza del 118 ovvero recarsi al più vicino pronto soccorso per farsi refertare le lesioni subite descrivendo al primo operatore medico le modalità con le quali è avvenuto l’incidente stradale.
Tutte queste attenzioni da svolgere al momento dell’incidente consentiranno al legale che curerà la pratica risarcitoria di ottenere in tempi rapidi un congruo risarcimento per l’automobilista.
Tamponamento a catena responsabilità
In genere si pensa che richiedere il risarcimento danni a seguito di un incidente stradale sia materia semplice da affidare con facilità al proprio assicuratore: in realtà molto spesso non è affatto così, proprio come accade nei tamponamenti multipli.
Ed infatti in caso di tamponamento multiplo non sempre è agevole determinare la responsabilità dei veicoli coinvolti, specie se non c’è collaborazione tra automobilisti nel senso che ognuno di essi ritiene di aver ragione sulla dinamica del sinistro.
il caso più comune di tamponamento a tre veicoli
Il caso più comune di incidente multiplo dove la responsabilità è controversa si ha quando in un tamponamento a 3 veicoli il 2 autoveicolo (quello in mezzo) tampona il 1 veicolo e poi il 3 mezzo da tergo tampona il 2 veicolo che finisce nuovamente contro il 1 veicolo. Chi avrà ragione?
Purtroppo questi incidenti, se ci sono versioni contrastanti tra automobilisti, possono ingenerare anche delle cause che durano anni per stabilire chi è responsabile ed in che misura percentuale, molto spesso queste pratiche vengono infatti liquidate in concorso di colpa.
Tamponamento multiplo chi paga i danni
Cosa fare in caso di incidente a catena per ottenere il risarcimento del danno al tuo veicolo?
Non sempre i risarcimenti per i sinistri stradali sono di semplice gestione per lo sfortunato automobilista utente della strada come accade proprio nei tamponamenti a catena.
In questi incidenti multipli non saranno applicabili le regole ordinarie del codice delle assicurazioni sull’indennizzo diretto e ci si dovrà necessariamente rivolgere ad un avvocato esperto su cosa fare in caso di mancato pagamento dell’assicurazione del veicolo responsabile dell’incidente, compagnia alla quale andrà indirizzata la lettera di intervento legale.
Incidente a catena chi paga: richiesta risarcimento danni assicurazione
Se ti è capitato di essere coinvolto in un tamponamento a catena con più di 2 veicoli ed il tuo mezzo ha riportato danni materiali e la tua persona o il trasportato ha patito danni fisici e morali puoi rivolgerti serenamente a noi per la tua richiesta di risarcimento danni: ci pagano direttamente le assicurazioni dei veicoli di controparte!
Inviaci tutta la documentazione inerente il tuo incidente possiamo fornirti assistenza legale con il supporto di avvocati esperti per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento.