In questo articolo analizziamo un evento molto comune in caso di incidente stradale: il tamponamento auto.

Sappiamo che la situazione più comune si verifica con il tamponamento da dietro, quando un veicolo che procede nello stesso senso di marcia urta violentemente da tergo con la parte anteriore un veicolo nella parte posteriore.

Può anche accadere che l’urto sia così violento da ingenerare un tamponamento auto con più veicoli.

Per queste ipotesi di tamponamenti multipli l’accertamento delle responsabilità è più complesso. Specialmente se, con più auto tamponate, non c’è collaborazione tra automobilisti nel senso che ognuno di essi ritiene di aver ragione sulla dinamica del sinistro.

Tamponamento auto: su chi ricade la responsabilità

Ho tamponato una macchina, di chi è la colpa? Tamponamento a catena chi paga? Sono queste le domande più comuni che si pongono gli automobilisti che si ritrovano a tamponare auto o coinvolti in tamponamenti stradali con più veicoli.

Come è noto la responsabilità del classico incidente da tamponamento macchina è sempre addebitale al conducente del mezzo che urta da dietro, salvo rari casi molto complessi da dimostrare (ad esempio quando un conducente inchioda improvvisamente con il semaforo verde o sulla autostrada).

Molto spesso il conducente del veicolo tamponante viene anche multato dalle autorità intervenute proprio per non aver rispettato la distanza di sicurezza tra veicoli in marcia contestando il superamento del limite di velocità.

Ricordiamo che per legge (art. 1913 cc.) bisogna denunciare l’incidente entro 3 giorni dall’evento per ottenere anche a seguito del tamponamento risarcimento danni.

Hai bisogno di aiuto con la richiesta di risarcimento tamponamento auto?

La consulenza dei nostri avvocati per la richiesta risarcimento danni assicurazione è gratuita in tutta Italia

Risarcimento tamponamento auto ferma, incidente a 3, incidente a catena chi paga

Ricordiamo che il diritto al risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli e natanti si prescrive in 2 anni.

Occorre pertanto formalizzare con raccomandata la richiesta danni iniziale entro e non oltre i 2 anni dalla data dell’incidente e soprattutto ricordarsi di rinnovare la richiesta danni sempre a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno per non incorrere in un disconoscimento sinistro stradale.

Tamponamento assicurazione: cosa fare

La prima cosa da fare sempre è far intervenire le autorità di pubblica sicurezza (vigili urbani o polizia stradale) anche perché molti veicoli percorrono le nostre strade senza assicurazione.

Il rapporto rilasciato dalle autorità intervenute consentirà in caso di incidente con veicolo non assicurato di presentare la richiesta di risarcimento danni al Fondo Vittime della Strada.

Cosa fare subito in caso di tamponamento auto

E’ bene fotografare lo stato dei luoghi ed i mezzi coinvolti con particolare attenzione a targhe, assicurazioni e ai danni riportati prima di spostare i veicoli sulla carreggiata, anche prima che intervengano le autorità.

Molto importante prendere nota delle generalità di eventuali testimoni presenti sul luogo del sinistro.

In presenza di feriti gravi chiamare subito l’ambulanza del 118 ovvero recarsi al più vicino pronto soccorso per farsi refertare tutte le lesioni (ad es. quelle da colpo di frusta) descrivendo al primo operatore medico le modalità con le quali è avvenuto l’incidente stradale.

Tutte queste accortezze consentiranno all’avvocato per incidenti stradali che curerà la pratica risarcitoria o al legale che si occuperà del risarcimento terzo trasportato di ottenere in tempi rapidi il risultato sperato.

Tamponamento stradale: richiesta risarcimento danni assicurazione

Se ti è capitato di essere coinvolto in un tamponamento ed il tuo mezzo ha riportato danni materiali e la tua persona o il trasportato ha patito danni fisici e morali puoi rivolgerti serenamente a noi per la tua richiesta di risarcimento danni: ci pagano direttamente le assicurazioni dei veicoli di controparte!

Inviaci tutta la documentazione inerente il tuo incidente possiamo fornirti assistenza legale con il supporto di avvocati esperti per ottenere senza costi e spese anticipate il giusto risarcimento.

In questi casi sarai risarcito più rapidamente e correttamente se seguirai la giusta procedura di denuncia sinistro stradale.

Non fare da solo, non perdere tempo e soldi, affidati ai nostri esperti del risarcimento danni sinistro stradale.

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi