Quale è la sede INAIL competente alla gestione dell’infortunio? come individuarla con precisione? ecco una semplice guida.

Come individuare la sede INAIL competente per l’infortunio

La sede competente Inail a trattare il proprio caso di infortunio è quella nel cui territorio l’infortunato ha stabilito il proprio domicilio residenza.

Sul sito istituzionale dell’INAIL https://www.inail.it/cs/internet/supporto/sedi.html inserendo il codice di avviamento postale (quello della propria residenza) è possibile visualizzare la sede dell’Istituto competente per il proprio caso.

Ricordiamo che un infortunio sul lavoro Inail è ogni incidente che avviene per causa violenta in occasione dell’attività lavorativa dal quale derivi la morte, l’inabilità permanente o l’inabilità assoluta temporanea al lavoro.

l’Inail copre tutti gli infortuni sul lavoro compresi quelli che avvengono per colpa, distrazione o negligenza del lavoratore dipendente, anche quando non è in regola perché non sono stati versati correttamente dal datore di lavoro i contributi previdenziali o perché il rapporto di lavoro è del tutto irregolare.

Il lavoratore in caso di incidente sul lavoro deve avvisare subito il datore di lavoro e recarsi immediatamente al più vicino pronto soccorso per gli accertamenti di rito.

Il primo certificato medico di pronto soccorso dell’infortunio o di malattia professionale deve essere trasmesso per via telematica all’Inail dal medico certificatore o dalla struttura sanitaria che presta la prima assistenza al lavoratore infortunato. Il lavoratore deve consegnare o inviare il certificato medico di pronto soccorso al proprio datore di lavoro.

Il datore di lavoro dovrà procedere alla denuncia di infortunio sul lavoro Inail esclusivamente per via telematica.

Il lavoratore deve fare molta attenzione alla prognosi indicata sul certificato di pronto soccorso, perché prima della sua scadenza deve recarsi a visita medica presso gli ambulatori Inail competenti che provvederanno alla certificazione medica successiva da consegnare al datore di lavoro.

Durante l’infortunio tutte le spese mediche sostenute per esami diagnostici, analisi e per le terapie riabilitative sono completamente a carico dell’Istituto Inail purché prescritte e autorizzate.

I medici dell’Inail una volta ritenuto guarito l’infortunato procederanno alla chiusura dell’infortunio con un certificato per poter riprendere il lavoro.

Inail sede competente: come ottenere il Risarcimento Danni

Il lavoratore che necessiti di informazioni e chiarimenti circa i suoi rapporti con l’Inail può rivolgersi a noi in modo del tutto gratuito.

Esponici quindi il tuo caso possiamo fornirti assistenza, anche medico legale per la richiesta di collegiale medica, predisporre ricorsi amministrativi e giudiziali.

Condividi l'articolo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di RISARCIMENTO DANNI per consetirti una migliore navigazione maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi