Chiusura infortunio Inail: vediamo ora di affrontare delle questioni che molto spesso i lavoratori infortunati nella parte finale del loro percorso Inail sottopongono ai nostri avvocati e alla nostra struttura medico legale, oltre alla domanda classica infortuni sul lavoro chi paga.
Chiusura anticipata infortunio inail
Domanda frequente: cosa fare quando l’Inail decide di chiudere l’infortunio ritenendo che il lavoratore possa riprendere il lavoro sebbene non stia ancora bene?
Il referto Inail in genere in questo caso indica: “L’infermità è cessata e l’infortunato può riprendere il lavoro il giorno 00/00/2021”.
Risposta: quando l’Inail indica la chiusura dell’infortunio e il lavoratore non sta ancora bene o non si sente pronto a riprendere il lavoro (spesso pesante e pericoloso) deve andare dal medico di base e farsi refertare il prolungamento dal giorno in cui non ha più la copertura Inail, indicando che la nuova prognosi è in relazione all’infortunio Inail e aprire la malattia Inps per non essere scoperto a lavoro e non incorrere in una assenza ingiustificata e poi si dovrà fare ricorso contro l’Inail per la chiusura anticipata.
Cosa fare in caso di ricaduta
Ulteriore domanda: cosa deve fare il lavoratore in caso di ricaduta dopo la chiusura dell’infortunio?
Risposta: se con la ripresa dell’attività lavorativa dopo la chiusura il lavoratore si sente male per il riacutizzarsi di una pregressa patologia si deve procedere con la riapertura infortunio Inail.
Inail chiusura infortunio: hai bisogno di aiuto per presentare il tuo ricorso?
La consulenza dei nostri avvocati per tutte le opposizioni Inail è gratuita a Roma e nel Lazio
Certificato chiusura infortunio
Altra domanda: ma chi è che deve fare il certificato di chiusura del mio infortunio?
Di frequente i lavoratori si chiedono chi sarà a certificare la chiusura del loro infortunio sul lavoro.
Risposta: poiché sono i medici dell’istituto a scandire tutte le fasi del percorso riabilitativo, come tale saranno i medesimi sanitari anche a chiudere l’infortunio con un classico certificato Inail con la seguente dicitura: “L’infermità è cessata e l’infortunato può riprendere il lavoro il giorno 00/00/2021”.
Chiudere infortunio inail
Ultima domanda: come posso chiudere l’infortunio e rientrare a lavoro?
Può accadere che il lavoratore non abbia riportato un infortunio serio e si senta pronto a riprendere il servizio o vuole rientrare a lavoro per tante ragioni legate alla propria resa sul lavoro o per motivi economici.
Risposta: poiché il problema nasce quando il lavoratore ha un referto (di pronto soccorso o di un sanitario Inail) con una prognosi più lunga rispetto alla reale situazione fisica, in questo caso il lavoratore deve necessariamente ritornare al medesimo nosocomio o dai sanitari Inail (sarebbe meglio) o dal medico di base e farsi refertare la definitiva guarigione con possibilità di riprendere il lavoro dal giorno 00/00/2021.
Chiusura infortunio sul lavoro: quando presentare ricorso
Qualora un incidente viene chiuso troppo rapidamente dall’Inail o viene respinto con disconoscimento dell’indennizzo da parte dell’Inail si deve avere la prontezza di reagire all’ingiustizia presentando un ricorso Inail infortunio sul lavoro da indirizzare alla sede Inail competente, altrimenti in assenza di qualsivoglia opposizione il caso verrà definitivamente archiviato.
In particolare nel caso in cui un risarcimento per infortunio sul lavoro viene rifiutato dall’Inail, ovvero quando l’Inail decide di chiudere l’infortunio ritenendo che il lavoratore possa riprendere il lavoro sebbene non stia ancora bene o infine quando all’esito della visita medico legale finale l’istituto ritiene che non vi sia un’invalidità per liquidare un indennizzo: Il lavoratore deve procedere con una opposizione Inail per vedersi riconosciuto il proprio diritto altrimenti l’Istituto potrà anche eccepire l’avvenuta prescrizione del danno da infortunio sul lavoro.
Chiusura infortunio inail: termini e tempi per l’opposizione
Il termine dell’opposizione è di 3 anni e decorre dalla data dell’evento infortunio.
Nel ricorso amministrativo si può anche richiedere di procedere con la visita collegiale Inail presentando una relazione medico legale di parte.
Il procedimento di opposizione amministrativa si conclude nel termine di 150 giorni.
In caso di esito negativo o non soddisfacente il lavoratore deve ricorrere all’azione giudiziaria al tribunale del lavoro.
Chiusura pratica Inail: come fare opposizione e ottenere il risarcimento danni
Chiusura pratica infortunio inail: il lavoratore che necessiti di informazioni e chiarimenti sulla chiusura del proprio infortunio o su quanto riconosciuto dall’Inail può rivolgersi a noi in modo del tutto gratuito.
Inviaci un messaggio WhatsApp (anche audio) con la storia del tuo infortunio possiamo fornirti assistenza, anche medico legale per la richiesta di visita collegiale Inail, predisporre il ricorso amministrativo e giudiziale.
Altri dubbi?
Inail infortunio sul lavoro cosa fare? Ulteriori risposte nel nostro articolo dedicato all’infortunio sul lavoro inail.