Tabella danno biologico Inail: si parla di infortunio sul lavoro danno biologico per ogni incidente che avviene per causa violenta in occasione dell’attività lavorativa dal quale derivi la morte, l’inabilità permanente o l’inabilità assoluta temporanea al lavoro coperto dall’assicurazione obbligatoria Inail.
In Italia migliaia di lavoratori subiscono gravissimi infortuni sul lavoro dovuti in gran parte a violazioni degli obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza.
Ricordiamo che l’Inail assicura tutti gli infortuni sul lavoro anche in itinere e compresi quelli che avvengono per colpa del lavoratore dipendente, anche per un infortunio sul lavoro in nero.
Tabelle inail infortuni
Nell’ambito dell’infortunio sul lavoro Inail è stata di recente approvata la nuova tabella con l’adeguamento degli indennizzi del danno biologico in conto capitale.
Pertanto per gli infortuni sul lavoro verificatisi e le malattie professionali denunciate dal 1 gennaio 2019 il valore degli importi erogati dall’Inail aumenterà del 40%.
Tabelle danno biologico inail aggiornate
La nuova tabella infortuni Inail (Determina Presidente Inail n. 2 del 09/01/2019) si applica quindi dal 1 gennaio 2019 per gli indennizzi in conto capitale erogati in una unica soluzione ai lavoratori per i quali sia stata accertata una menomazione dell’integrità psicofisica tra il 6% e il 15%.
Gli infortuni antecedenti a tale data saranno indennizzati sulla base degli importi previsti nelle tabelle previgenti (decreto legislativo 38/2000), vedi vecchia tabella aggiornata al 2014.
La nuova tabella si applica anche per le richieste di aggravamento e revisione indennizzo presentate dal lavoratore a partire dal 1 gennaio 2019.
Per una valutazione del danno biologico e per determinare gli indennizzi corrisposti dall’ente previdenziale Inail si deve fare riferimento alla tabella Inail delle menomazioni di cui al D.M. 12 luglio 2000.
Inail danno biologico
In caso di incidente sul lavoro il datore deve inviare telematicamente entro 2 giorni la denuncia infortunio Inail con un apposito modello di denuncia on line presso la sede Inail competente per l’infortunio.
Vediamo ora di capire in caso di infortunio sul lavoro chi paga.
Danno biologico temporaneo
L’obbligo di indennizzo Inail decorre a partire dal quinto giorno di inabilità temporanea e copre l’intero periodo di astensione dal lavoro.
Nello specifico, il lavoratore è indennizzato nella misura del 60% della retribuzione media giornaliera per ogni giorno di assenza dall’attività lavorativa a decorrere dal quarto giorno successivo a quello in cui è avvenuto l’infortunio, mentre ha diritto al 75% della retribuzione media giornaliera per ogni giorno di astensione dal lavoro successivo al novantesimo, fino alla completa guarigione.
Danno biologico permanente
Le menomazioni di grado compreso tra 1% e 5% non vengono indennizzate e l’Inail eroga un’indennità in denaro per gli incidenti sul lavoro che hanno causato al lavoratore menomazioni di grado compreso tra 6% e 15% ed una rendita diretta per i casi di grado pari o superiore al 16%.
Danni biologici Inail
In sintesi lo schema risarcitorio Inail:
- Sino al 5%: nessun indennizzo;
- Dal 6% al 15%: indennizzo del danno biologico in forma capitale (vedi nuova tabella del 2019);
- Dal 16% al 100%: indennizzo in forma di rendita (pensione).
Tabelle inail danno biologico aggiornate
Tabella risarcimento Inail
Il lavoratore si deve rivolgere ad un avvocato infortuni sul lavoro qualora un incidente viene chiuso troppo rapidamente dall’Inail o viene respinto con disconoscimento dell’indennizzo, in questi casi si deve avere la prontezza di reagire all’ingiustizia presentando un ricorso Inail infortunio sul lavoro altrimenti, in assenza di qualsivoglia opposizione Inail, questa potrà anche eccepire l’avvenuta prescrizione del danno da infortunio sul lavoro.
Tabella Inail danno biologico: come ottenere il risarcimento danni
Il lavoratore che necessiti di informazioni e chiarimenti anche in caso di morte sul lavoro o su quanto riconosciuto per il danno biologico anche da aggravamento Inail può rivolgersi a noi in modo del tutto gratuito.
Inviaci un messaggio WhatsApp (anche audio) con la storia del tuo infortunio possiamo fornirti assistenza, anche medico legale per la richiesta di visita collegiale Inail, predisporre il ricorso amministrativo e giudiziale.