Infortunio sul lavoro danno biologico: con il presente articolo vedremo di spiegare cosa si intende quando si parla di danni biologici Inail patiti dai lavoratori a causa delle mansioni lavorative.

Infortunio sul lavoro danno biologico: definizione

Si parla di danno biologico da infortunio sul lavoro per ogni evento lesivo traumatico avvenuto in occasione lavorativa con postumi invalidanti, mentre si parla di danni biologici da malattia professionale per patologie progressive nel tempo e collegate allo svolgimento della propria attività lavorativa, sul tema puoi approfondire nel nostro articolo infortunio sul lavoro e malattia professionale: differenze.

Purtroppo in Italia migliaia di lavoratori subiscono gravissimi infortuni sul lavoro dovuti in gran parte a violazioni degli obblighi del datore di lavoro in materia di sicurezza, fenomeno sempre molto attuale specie in questi giorni di ripartenza post pandemia dopo le chiusure delle attività lavorative.

Ricordiamo ancora una volta che l’Inail assicura tutti gli infortuni sul lavoro compresi quelli che avvengono per colpa del lavoratore dipendente, anche quando l’infortunio avviene nell’ambito di un lavoro in nero.

risarcimento danni Inail danno biologico

Per danno biologico Inail si intende la lesione all’integrità psicofisica suscettibile di valutazione medico legale della persona, con prestazioni di ristoro del danno determinate indipendentemente dalla capacità di produrre reddito da parte del danneggiato (articolo 13 del D.lgs. n. 38/2000).

Il D.lgs. 38/2000 ha profondamente modificato il sistema Inail previgente ampliando la platea dei lavoratori assicurati estesa anche ai dirigenti, ai lavoratori parasubordinati, agli sportivi professionisti e ad alcune tipologie di autonomi come gli artigiani e i coltivatori diretti; introducendo la tutela assicurativa anche agli spostamenti di lavoro, cosiddetto infortunio in itinere (articolo 12 del D.lgs. n. 38/2000), puoi approfondire il tema nel nostro articolo ricorso Inail infortunio in itinere.

Hai bisogno di aiuto per presentare il tuo ricorso inail?

La consulenza dei nostri avvocati per tutte le opposizioni Inail infortunio è gratuita a Roma e nel Lazio.

Indennizzo inail infortunio sul lavoro danno biologico

Il legislatore (D.lgs. 38/2000) ha anche ridotto la previgente franchigia Inail (scopertura assicurativa) dagli originali 10 punti di invalidità agli odierni 5 punti, con la previsione di una zona intermedia tra il 6% e il 15% per la liquidazione di un indennizzo in conto capitale e la previsione di una rendita vitalizia mensile per le menomazioni di grado superiore al 15%; prevedendo, altresì, la tabella Inail delle menomazioni in base alle quali determinare gli indennizzi corrisposti dall’ente previdenziale Inail.

Quando avviene un incidente sul lavoro il datore deve inviare telematicamente entro 48 ore la denuncia infortunio Inail con un apposito modello di denuncia on line presso la sede Inail competente per l’infortunio.

Cerchiamo ora di capire in caso di infortunio sul lavoro chi paga.

Il giorno dell’incidente ed i successivi tre giorni di assenza sono retribuiti per intero dal datore di lavoro.

L’Inail provvede a partire dal quinto giorno di inabilità temporanea e copre l’intero periodo di astensione dal lavoro.

Il lavoratore è pagato dall’Inail nella misura del 60% della retribuzione media giornaliera per ogni giorno di assenza lavorativa a decorrere dal quarto giorno successivo a quello in cui è avvenuto l’infortunio, mentre è retribuito al 75% per ogni giorno di astensione dal lavoro successivo al novantesimo fino alla guarigione.

Nel caso in cui il lavoratore infortunato riporta oltre alla inabilità temporanea anche un danno permanente si procede al calcolo danno biologico Inail; verrà quindi erogata un’indennità in denaro per le menomazioni di grado compreso tra 6% e 15% e una rendita diretta per i casi di grado pari o superiore al 16%.

Risarcimento danno biologico inail

Quando il sinistro accade per responsabilità datoriale il lavoratore ha anche diritto al risarcimento del danno differenziale da infortunio.

Per il risarcimento inail il lavoratore si deve rivolgere ad un avvocato infortuni sul lavoro qualora un incidente viene chiuso troppo rapidamente dall’istituto o viene respinto con disconoscimento dell’indennizzo, in questi casi si deve avere la prontezza di reagire all’ingiustizia presentando un ricorso Inail infortunio sul lavoro, altrimenti in assenza di qualsivoglia opposizione l’Inail potrà anche eccepire l’avvenuta prescrizione del danno da infortunio sul lavoro.

Infortunio sul lavoro danno biologico: affidaci il tuo indennizzo inail

Il lavoratore che necessiti di informazioni e chiarimenti in caso di chiusura infortunio Inail o su quanto riconosciuto per il danno biologico anche da aggravamento Inail può rivolgersi a noi in modo del tutto gratuito.

Inviaci un messaggio WhatsApp (anche audio) con la storia del tuo infortunio possiamo fornirti assistenza, anche medico legale per la richiesta di visita collegiale Inail, predisporre il ricorso amministrativo e giudiziale.

Condividi l'articolo: